Parte, Capitolo

1    1,     5|     quella che Don Rocco ha fatto usare e amare al suo giovane discepolo
2    2,    13|           ma non fino al punto da usare il proprio nome!) ne denunziò,
3    3,    29|          Con Sua Eminenza bisogna usare tutta la destrezza; per
4    3,    32|          più efficaci che debbono usare per la coltura delle loro
5    3,    35|    crocifisso del missionario per usare la penna dello scrittore.
6    3,    36|    scrittori come una pecora (per usare le parole dei rigoristi),
7    5,    46| specialmente nelle missioni, e ad usare poi tutta la carità co’
8    5,    47|       piangevo vedendoti per anni usare male l’ingegno veramente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License