Parte, Capitolo

1 Pref       | Penisola avevano scritto in un toscano ricercato, mentre le popolazioni
2    1,     5|    pensiero e forma: calare il toscano di Dante nel periodare ciceroniano
3    2,    13|     grammatica, latino, greco, toscano (italiano), filosofia (logica,
4    1,    40|        era l’italiano, cioè il toscano popolare con tutta la ricchezza
5    1,    40|  perché Alfonso proscriveva il toscano colto degli scrittori e
6    5,    47|     una lingua letteraria - il toscano, compreso tra intellettuali,
7    5,    47| proprio dialetto regionale. Il toscano, come scriveva Ugo Foscolo,
8    5,    47|      linguistica.~ ~Ma questo “toscanopopolare, che Alfonso parlò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License