Parte, Capitolo

1    1,     1|     dalle truppe iberiche e spiritualmente, soprattutto a Palermo,
2    1,     4| molto diversa che animavano spiritualmente la metropoli con confraternite
3    2,    13|     Caracciolo, per animare spiritualmente i candidati al sacerdozio,
4    2,    13|     ai corsi; erano animati spiritualmente dai Lazzaristi del Borgo
5    2,    15|     il compito di assistere spiritualmente e circondare di tenerezza
6    2,    20| mesi l’anno, erano affamati spiritualmente .~ ~“Fattosi noto il loro
7    3,    27|   li pensò pazzi e si mise, spiritualmente, più in basso del suo somaro...~ ~ ~ ./. 
8    3,    29|    fine, perché le campagne spiritualmente in abbandono cominciavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License