Parte, Capitolo

1    1,     2|          napoletani ”, pur senza possedere uno dei mille titoli nobiliari
2    1,     7|             Napoli si vantava di possedere uno Studium (oggi una università)
3    1,     8| inventario del 1704 affermava di possedere un centinaio di tele, parte
4    3,    23|          con veruno, rispetto al possedere. Se manca, dicea, una discreta
5    3,    33|        Chi è avvezzo, diceva, di possedere, e disporre, mal volentieri
6    3,    35|        da S. M. di acquistare, e possedere in comune beni stabili,
7    3,    35|        che noi non abbiamo mai a possedere niente, ma che solamente
8    3,    35|    sentendo che noi non vogliamo possedere niente. Ma questa proposizione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License