Parte, Capitolo

1    1,     7    |     sl affermava la sovranità papale universale:~ ~“Le parole
2    3,    34(23)|     scena dopo l’approvazione papale, con evidente ~ ~confusione
3    3,    34    |     napoletano sulla dispensa papale e raggiunse Ciorani in estate.~ ~
4    3,    37    |      sette secoli del dominio papale e poteva perciò, in caso
5    1,    38    |    XIII, aggiungendo “in aria papale” che non ammetteva repliche:
6    1,    42    |    Capitolo farlo nello Stato papale in Sant’Angelo, per togliere
7    5,    47    |    suo giansenismo, sentenziò papale papale che “ la sentenza
8    5,    47    | giansenismo, sentenziò papale papale che “ la sentenza di san
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License