Parte, Capitolo

1    1,    11|       assisteva agl’infermi negli ospedali; amava con l’orazione la
2    1,    11| inimmaginabili. “Le carceri e gli ospedali sono le cloache di una nazio-~ ~ ~ ~ ./. 
3    1,    11|  miserabili delle prigioni, degli ospedali o delle strade mal coperti
4    1,    11|      andasse, tribunali, chiese o ospedali.~ ~Un bel giorno chiese
5    2,    16|        professione, assiduo degli ospedali e delle prigioni, già la
6    3,    28|        allo Stato, come ancora in ospedali per gl’infermi e per li
7    3,    37|          qualsivoglia stato, sono ospedali: e come viene un carlino,
8    1,    41|           maggio a settembre, gli ospedali traboccarono di malati,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License