Parte, Capitolo

1    1,     8    |   ricordare tale genialità nazionale come “segno distintivo”.
2    1,    10    | giurisdizioni a competenza nazionale, che riempivano con il loro
3    1,    10    |   un terzo della proprietà nazionale; contro uno scandaloso diritto
4    2,    15(15)|             Cf. BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI, MS XV, e. 5:
5    2,    17    |  più su dell’attuale Museo Nazionale, dove, sotto le stelle,
6    3,    31    |    tutt’al più di poligono nazionale e non di “missione apostolica9 .
7    1,    41    | Italia non ebbe un mercato nazionale, bensì molteplici mercati
8    5,    48    |   insomma verso una chiesa nazionale, i cui vescovi sarebbero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License