Parte, Capitolo

1 Pref       |     paradiso... dolce, gioioso, gentile”.~ ~Era terribilmente duro
2    1,     4|    infatti era uomo insigne per gentile pietà, tutto pieno dello
3    1,    12|          Amatrice diventava un “gentile affare” tra gli Asburgo
4    2,    16|    portamento serio, modesto, e gentile, che dinotava una persona
5    3,    31| generale di Bovino, Don Filippo Gentile. Subito fece venire il P.
6    3,    37|         mansueto, così lieto, e gentile15 .~ ~Spesso sedeva al
7    1,    39|        mattino in casa di Mons. Gentile, vescovo di Cerreto pregando
8    1,    39|     Alfonso de Liguori.~ ~Mons. Gentile era in veste da camera e,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License