Parte, Capitolo

1    1,    12|      stato in feudo nuovo (in feudum novum), con tutti i diritti
2    1,    12| fussero intese cesse in novum feudum” e vi ritornava ancora in
3    1,    12|       stato quello venduto in feudum novum et iuxta feudum novum...”.~ ~
4    1,    12|      in feudum novum et iuxta feudum novum...”.~ ~La porta quindi
5    1,    12|    Liguori: la transazione in feudum novum, trafficata dal fisco
6    1,    12| clausole; le parole “in novum feudum” ricaddero quattro volte,
7    1,    12|   trasmissione ereditaria (in feudum antiquum) più che per transazione (
8    1,    12|       che per transazione (in feudum novum). I Medici erano perciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License