Parte, Capitolo

1    1,     5|  vista non si era forse anche eredi di Aristotele?~ ~Tra essi
2    1,    12| Amatrice: a lui e a tutti gli eredi legittimi del suo sangue,
3    1,    12| Orsini di Bracciano non aveva eredi, ma aveva debiti a non finire.
4    1,    12|    godimento, a lui e ai suoi eredi, senza che alcuno possa
5    1,    39|   agosto 1759. In mancanza di eredi diretti, la corona passò
6    1,    43| giudei, musulmani, riformati) eredi della fede di Abramo; consacra
7    1,    44|    testamento, alcuni lontani eredi pretesero togliere ai padri
8    1,    44|  tregua, cosicché, quando gli eredi di Mons. Lucchesi intentarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License