Parte, Capitolo

1    3,    36|          certa, invece “quando è dubbia, è in possesso la libertà”,
2    3,    36|          essendo la legge sempre dubbia (come si suppone), non vi
3    3,    36|        1749: “Quando una legge è dubbia, è in possesso la libertà”.
4    1,    43|        dinanzi a un’obbligazione dubbia rimane la sua libertà, perché
5    1,    43|        Il principio che la legge dubbia non obbliga, per grazia
6    1,    43|    equiprobabile, la legge, come dubbia, non obbliga.~ ~Questo punto,
7    1,    43|       non obbliga.~ ~2. La legge dubbia non è abbastanza promulgata.~ ~
8    1,    43| promulgata.~ ~3. Dunque la legge dubbia non obbliga (n. 55) ”.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License