Parte, Capitolo

1    2,    14|     Muzio di Majo, che, come dissi, lo amava con tenerezza
2    2,    21|    direttore, io chiaramente dissi a Falcoia che mi scusasse” 6 .~ ~ ~ ~
3    2,    22|   ragioni, e specialmente li dissi:~ ~ ~ ~ ./. Non ti dissanimare
4    2,    22|  uscito di cervello.~ ~- Vel dissi, Signor Zio, che io non
5    3,    24| Monsignore?~ ~E’ vero, ch’io dissi a Monsignore che stimavo
6    3,    24|      bene, e virtuoso, ma lo dissi altresì, che all’ora l’avevo
7    3,    31|    ora si fosse vivuto, come dissi, collo spirito di povertà,
8    3,    35|      novembre:~ ~“Come già dissi a V. R., noi non vogliamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License