Parte, Capitolo

1    1,     3|             denunciano una confortante crescita economica della famiglia
2    1,    11|               giovanile: arresto della crescita, epilessia, impotenza, isteria,
3    2,    20|             uomo”), suscitò in lui una crescita straordinaria del “nuovo
4    3,    36|           proporzionalmente all’enorme crescita demografica, buone solo
5    3,    37|                la sua congregazione in crescita da amare, servire e governare
6    1,    41|               aveva permesso una netta crescita della società rurale napoletana
7    1,    41| Sfortunatamente negli anni 1750 questa crescita agricola si era arrestata
8    1,    41|           manifattura, preludio di una crescita industriale, avrebbe permesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License