Parte, Capitolo

1    1,     3    | conventi, monasteri, chiese, “conservatori” di bambine e di ragazze,
2    1,     9    |  oratorio, nell’eta d’oro dei conservatori.~ ~ ~ ~ ./. Il termine conservatorio
3    1,     9    |   seconda lingua, così questi conservatori divennerogabbie di usignoli”
4    1,     9    |   Anche se nel 1700 i quattro conservatori di Napoli erano al vertice
5    1,     9(10)|     op.~ ~cit., p. 752; sui “ conservatori ”, vedere tutto il suo cap.
6    1,     9    |     il depositario. Cappelle, Conservatori, Teatri furono il campo
7    3,    25    |       sette femminili e sette conservatori 12 Voler creare un nuovo
8    3,    37    |  spirituali ai monasteri e ai conservatori del luogo e numerosi soggiorni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License