Parte, Capitolo

1    1,     4| Giuseppe de Liguori, che “aveva varj Schiavi al suo servizio”,
2    1,     4|         feste e festicciuole di varj santi ”. E aggiunge: “Trovava
3    1,     8|        mancò di far incidere in varj rami ”, prosegue Tannoia,
4    1,     9|         Pasquini, 1637-1710) da varj Cavalerotti (= giovani cavalieri),
5    1,    11|     adornare il sacro altare di varj fiori, scrive Tannoia, fu
6    2,    15|      istrumenti di penitenza, e varj nell’esecuzione, effusione
7    3,    24|         avere delle Missioni in varj luoghetti, anzi tanti, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License