Parte, Capitolo

1    2,    16| meditazioni (fine dell’uomo, urgenza di provvedervi, peccato
2    2,    20|    un nuovo istituto come un’urgenza della Chiesa e forse come
3    3,    25|  accorate erano dettate dall’urgenza della redenzione, dall’ardore
4    1,    40|   missione alfonsiana, per l’urgenza dei problemi e per la limitatezza
5    1,    40|  loro fu di fronteggiare con urgenza, mediante una lettera circolare,
6    1,    40|    parole di chi, sentendo l’urgenza del Regno, si dava dovunque
7    1,    43|      presto sospendere per l’urgenza delle battaglie apologetiche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License