Parte, Capitolo

1    1,    11| ripugnanza, ch’egli poi diceva sentirsi morire per lo rossore20~ ~
2    2,    22|      richiamo. Alfonso dovette sentirsi trapassato da parte a parte:
3    3,    24|     sovrastava, avrebbe dovuto sentirsi in pace, invece, come un’
4    3,    29|  Cesare, da parte sua, dovette sentirsi infelicissimo nel ruolo
5    3,    30|       Pio Operaio continuava a sentirsi il maestro dei novizi che
6    3,    32|       esortava i prelati a non sentirsi tranquilli in coscienza
7    3,    37|      in fin di vita a Ciorani, sentirsi leggere dal P. Villani queste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License