Parte, Capitolo

1    1,     3|       per prima, forse perché si riteneva concepita per prima secondo
2    2,    16|         quello dei Lumi), non si riteneva dispensato in forza dell’
3    3,    30| avversari alle proprie idee, che riteneva giuste. Cristallizzandosi
4    3,    35|         dei forti.~ ~Alfonso non riteneva Muratori il pericoloso giansenista
5    3,    35|        della Madre di Dio, ma la riteneva una semplice opinione non
6    3,    36|          delle Adnotationes, che riteneva di dover correggere; nella
7    1,    40|      sagrestia. In quel tempo si riteneva comunemente che 1.500 ducati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License