Parte, Capitolo

1    1,     4|         dozzina di Ordini, nuovi o riformati, verso i quali si orientavano
2    2,    13| Congregazioni o di Ordini, nuovi o riformati, poveri e ardenti di zelo,
3    3,    34|      Sacerdoti, di  poi usciti e riformati sono divenuti degni ministri
4    1,    43|        credenti non cristiani e i “riformati”. È molto moderno quando,
5    1,    43|      cattolici (giudei, musulmani, riformati) eredi della fede di Abramo;
6    1,    43|         contra gli eretici pretesi riformati (1769), apologetica nel
7    1,    45|          come V. S. Ill.ma, vedere riformati tanti sconcerti presenti;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License