Parte, Capitolo

1    1,     4    |    botteghe e i bassi dei palazzi privati, e la plebe, massa di circa
2    1,     7    |         piede, preferendo i corsi privati, mentre i borghesi, troppo
3    1,     7    |           e canonico, con maestri privati, senza passare per i corsi
4    1,     7    | redenzione, mercede) dei fratelli privati a forza della libertà e
5    2,    15    |           comunità cristiane o da privati dei luoghi dove essi evangelizzavano,
6    2,    17    |           nei “bassi” dei palazzi privati.~ ~Napoli infatti non aveva
7    3,    31(10)|      lazzaristi avevano solo voti privati e i Pii Operai nemmeno questi.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License