Parte, Capitolo

1    1,     3|    non parlarne mai, ma da pensarci sempre.~ ~Ad ogni modo i
2    2,    22| così miserabile non poteva pensarci. E poi visioni!...~ ~- Tu,
3    2,    22| che ne vuole Iddio bisogna pensarci.~ ~Al che ripigliò egli
4    3,    27|     bisogna da oggi avanti pensarci bene ad accettare queste
5    3,    27|  Angiola Catalano.~ ~- Non pensarci, figlia mia, tu ti sposerai
6    3,    36|   dato l’ubbidienza di non pensarci più per scrupolo, scrupolizzando.
7    3,    37|    Petrella, non è cosa da pensarci, tanto più che questa messa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License