Parte, Capitolo

1    1,    10|       dell’immancabile esercito di oziosi. Ma quelle spesse mura ospitavano
2    1,    10|           di magistrati ignoranti, oziosi, venali, venduti e generosamente
3    2,    15|          vicolini” formicolanti di oziosi, di affamati, di barcaioli,
4    2,    17|            da una bottega e subito oziosi, artigiani, bottegai, massaie
5    2,    19|          ricchezza pubblica perché oziosi. Nella sola città di Napoli
6    2,    19|            però chiaramente essere oziosi o tutti occupati agl’interessi
7    2,    20| soffocavano per i troppi sacerdoti oziosi...~ ~ ~Scala seppe subito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License