Parte, Capitolo

1    1,    11|    sospetto ossessivo, ricorso generoso al “peccato mortale” e al
2    2,    13|     Tale programma nutriente e generoso, al quale bisogna aggiun-~ ~ ~ ~ ./. 
3    2,    14| incanta e avvince, uno slancio generoso ed entusiasta; in un parola,
4    2,    22|       penserà... Animo, e core generoso vuole Dio da te, perché
5    3,    27|     poi nello zelo, dinamico e generoso, del fratello di Gennaro,
6    3,    36|       un amore divino altero o generoso.~ ~Come in cento altri,
7    5,    46|       un sacerdote avignonese, generoso e capriccioso come la sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License