Parte, Capitolo

1    2,    14|   una talare prendendola dal deposito degli stracci, che allora -
2    2,    18|     gentilezza e rispetto il deposito farmaceutico, che per più
3    2,    22|  beni temporali ne facessero deposito a’ piedi del Superiore;
4    2,    22| Superiore; che si facesse un deposito comune, che si chiamasse
5    2,    22|     comune, che si chiamasse deposito de’ poveri e di questo si
6    2,    22| ricevere e riporli in questo deposito de’ poveri e come cosa non
7    3,    36|      e Caposele di tenere in deposito per il contrabbando quintali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License