Parte, Capitolo

1    2,    13|      sicura e necessaria per la correzione dei costumi”. Che si aspettava
2    2,    18|   notabile.~ ~9. Non fare niuna correzione fraterna”.~ ~Alle coscienze
3    3,    32|      abuso di sorveglianza e di correzione, anche se quest’ultima è “
4    3,    35|    corretti. Quando uno dopo la correzione si emenda, non sarà niente;
5    3,    36|  eccellenza da adoperare per la correzione dei peccatori è il rifiuto
6    1,    39|         una prima e una seconda correzione, come dice l’Apostolo. Dopo
7    1,    42| monasteri era perciò ispezione, correzione, a volte anche espulsione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License