Parte, Capitolo

1    1,     1|       sottolineando con ciò il contrasto economico che dal XV secolo
2    1,    11|   disparate.~ ~“ Si viveva nel contrasto: la grande nascita o la
3    2,    13| Notiamo prima di tutto che, in contrasto con l’aurora del Rinascimento
4    2,    22|         e sentii un spirituale contrasto, ch’egli faceva con una
5    2,    22|   stata la cagione il suddetto contrasto, dicendoli, che se non era
6    3,    23|        sottolineando con forte contrasto il fatto apparentemente
7    3,    37|     per far rimpiangere con il contrasto di un uomo scialbo la sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License