Parte, Capitolo

1    1,     4|            Anche se l’amore è cieco e il tempo abbellisce i
2    1,     5|    terreno. Tuttavia non sarà cieco seguace del grande Descartes,
3    2,    18|        perché allora ognuno è cieco quanto Saulo a Damasco,
4    1,    38|      sua salute (sordo, quasi cieco zoppo da non poter percorrere
5    1,    45|      fa compassione, sordo, e cieco, e così oppresso da tanti
6    1,    45|    nel seminario di Nola e un cieco, Michele Menichino Brancia,
7    5,    47| rivoluzione francese il quasi cieco di Nocera sentiva tremare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License