Parte, Capitolo

1    1,     1|       a questo eden, alla sua splendida civiltà, alla sua tecnica
2    1,     4|     dei vespri nell’immensa e splendida chiesa dei Girolamini, la
3    1,     8| facciata barocca, imponente e splendida, fastosa e grottesca, come
4    2,    20|    quiete, aria di montagna e splendida vista sulla baia amalfitana.
5    3,    31| cantato da Alfonso con la sua splendida voce non per la sua promozione
6    3,    37|   allo strumento e con la sua splendida voce incominciò:~ ~ ~ ~“
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License