Parte, Capitolo

1    1,     4|         di tutto son tenuto alla sollecitudine di mia Madre25 .~ ~ ~ ~
2    1,    11|         di tutto son tenuto alla sollecitudine di mia Madreamerà ripetere 12 .~ ~ ~ ~
3    2,    19| predicazione, che, visitando con sollecitudine le popolazioni loro affidate,
4    2,    21|       che l’aiuti in quest’altra sollecitudine, che vuol addossarsi, per
5    3,    37|       ammalati Alfonso aveva una sollecitudine materna: faceva condurre
6    1,    44|          dalla preghiera e dalla sollecitudine dello zio, che comporrà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License