Parte, Capitolo

1 Pref           |         perché questa biografia sapiente è condotta a tamburo battente,
2    1,     5    |          essendo il maestro un “sapiente”, nel senso completo di
3    2,    14(20)|         quest’uomo illuminato e sapienteera vescovo di Scala e
4    2,    21    |         al tempo stesso santo e sapiente”.~ ~ ~ ~ ./. Il Signore
5    1,    43    | preparava a entrare in scena un sapiente moralista domenicano, Vincenzo
6    1,    43    |   Dositeo”, Patuzzi esaltava il sapiente autore del recente Trattato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License