Parte, Capitolo

1    2,    13   |   Caracciolo il quale, nella sua relazione a Roma del 1683, aggiungeva
2    2,    21(1)|         1966), pp. 338-373; - la Relazione stesa a caldo (1726) da
3    2,    21   |       novizie ingiunse di fargli relazione in scritto di tutto ciò
4    2,    21   | interdicendogli formalmente ogni relazione con le suore e sostituendosi
5    3,    23   |      nella primavera del 1732 in relazione e poi in confidenza con
6    3,    26   |         novembre 1735, nella sua relazione quinquennale alla Con-~ ~ ~ ~ ./. 
7    3,    33   |         che non sia contraria la relazione. La Madonna lo può fare:
8    1,    40(4)|      preciso. Tratto dalla prima relazione triennale (1765) alla santa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License