Parte, Capitolo

1    1,     4| sottolineare, con un sorriso di meraviglia, che un~ ~ ~ ~ ./. secolo
2    1,     9|  metteva in nota, e componeva a meraviglia15 .~ ~Perché allora una
3    1,    10|        e lavoratore e abile e - meraviglia! - onesto più di quanto
4    3,    26|   Cristo vediamo che benedice a meraviglia le nostre povere fatiche,
5    3,    28|    insuccesso, Villa invece una meraviglia e le rinnovazioni di spirito (
6    1,    42|         loro preti 4 .~ ~Non fa meraviglia che, a partire dal 1764,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License