Parte, Capitolo

1    1,     8|            architettura, “riuscì a maraviglia Alfonso; e vivendo tra di
2    2,    16| soddisfazione. Il suo uditorio con maraviglia di ognuno, vedevasi composto
3    3,    26|       pretensione che mi ha recata maraviglia, mentre sin dal principio
4    3,    34|      valere a Roma:~ ~ ~ ~“Recherà maraviglia il sentire che, dopo tante
5    3,    34|           de’ nuovi. Ma cesserà la maraviglia quando s’intenderà il fine
6    3,    35|        secolare, vi si ritrovano a maraviglia descritte la misericordia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License