Parte, Capitolo

1    1,     4| collere: un napoletano con la lava del Vesuvio nelle vene.
2    1,     6|       scosse, fiamme, ceneri, lava, lanci di enormi pietre-
3    2,    18|     convergendo sul borgo; la lava dei Vergini, detta così
4    2,    18|      così per analogia con la lava del Vesuvio, era proverbiale
5    3,    33|    che vestito d’umile sacco, lava nella chiesa de’ pellegrini
6    5,    49|      fiamme alte e riversando lava a nord, verso Somma e Ottaviano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License