IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dottrinella 1 douai 1 dov' 1 dove 276 dovea 7 doveano 2 dovendo 15 | Frequenza [« »] 279 fare 278 opera 276 cit 276 dove 275 op 275 tre 273 tutte | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze dove |
Parte, Capitolo
1 Pref | ordine esplicito di Roma, dove era arrivata la fama della 2 Pref | dei Girolamini di Napoli, dove si conservavano e si coltivavano 3 1, 1| loro famiglie, a Napoli, dove ogni mendicante era sicuro 4 1, 2| emigrata in un vicino palazzo dove “ sedeva ”; cosi “ piazza ” 5 1, 2| prese la strada di Roma, dove i Pii Operai avevano da 6 1, 2| educandato delle Cappuccinelle, dove resterà per altrettanti 7 1, 3| di S. Gennaro nel Duomo, dove ai busti di argento dei 8 1, 3| precisamente nel porto di Nizza, dove si trovava con la squadra 9 1, 4| piazze e nei crocicchi, dove la “missione” lo mandava 10 1, 4| sul Celio o sul Gianicolo, dove aveva affittato una vigna 11 1, 6| insediato a Barcellona, da dove questi aveva tentato di 12 1, 6| piazza Enrico de Nicola) dove era stato eretto un altare 13 1, 7| appassionate, assemblee, salotti, dove uomini che portavano allegramente 14 1, 7| al di sopra dei pantani dove farfugliavano e gracidavano 15 1, 7| il palazzo di giustizia), dove lo stesso pubblico, uomini 16 1, 7| lasciava il Borgo dei Vergini, dove erano stati battezzati tutti 17 1, 7| interminabili partite a carte, dove facilmente si dimenticavano 18 1, 7| Paolo Maggiore dei Teatini, dove erano vissuti e morti di 19 1, 7| nord e Largo Donnaregina dove tenevano salotto i Caravita) 20 1, 8| negli appartamenti superiori dove si abita” 2 . Si potrebbe 21 1, 8| come lui, al Gesù Nuovo, dove i buoni padri stavano restaurando 22 1, 8| diamo la prima:~ ~ ~ ~“Ecco dove finisce ogni grandezza~ ~ 23 1, 8| Mio povero Alfonso, e dove dobbiamo trovare una conversazione 24 1, 10| 316 di Via dei Tribunali, dove due grandi portali gotici 25 1, 10| di “accademie” private, dove liberamente grandi spiriti, 26 1, 10| tentazione curialista. Però dove sta il giusto mezzo? Il 27 1, 10| montava” processi fittizi, dove i contendenti si affrontavano 28 1, 11| un luogo pestilenziale, dove tutti i mali si accumulano 29 1, 11| falsa questa Religione, in dove il mio Padrone vive con 30 1, 11| una colonia italiana.~ ~Da dove derivano, a loro volta, 31 1, 11| soggiorno ~ ~In questo luogo bel dove posate!~ ~ ~ ~ ./. Ahi qual 32 1, 12| Incurabili e la sua stanza, dove si immergeva lungamente 33 1, 12| quello il suo “palazzo”, dove, lontano dalle persone eleganti, 34 1, 12| Santi Severino e Sossio, dove Antonio de Liguori aveva 35 2, 13| popolazione delle scuole, dove ragazzi dai dieci ai quattordici 36 2, 14| andare a vivere altrove, ma dove? Gli Oratoriani gli erano 37 2, 15| oltre il rione Portanova, dove per tredici anni aveva avuto 38 2, 15| fondachi, piccoli cortili dove in baracche innominabili 39 2, 15| esempio, quella~ ~ ~ ~ ./. dove abitava Alfonso, S. Angelo 40 2, 15| o da privati dei luoghi dove essi evangelizzavano, tanto 41 2, 15| maniera di Teresa d’Avila, dove si recitava insieme l’ufficio 42 2, 15| tanto da non sapere più dove mettere le persone accorse 43 2, 15| mentre scendeva al Mercato, dove i criminali “di classe” 44 2, 15| colpire e un luogo sacro dove trovare impunità! E’ vero 45 2, 15| piccolo compendio pratico, dove affiorano commossa pietà 46 2, 16| trascinato al suo confessionale, dove anche il cuore più chiuso 47 2, 17| attuale Museo Nazionale, dove, sotto le stelle, facevano 48 2, 17| bella statua della Vergine, dove celebravano insieme le sette 49 2, 17| bisbocce, bevute e crapule, dove prima si consumava il poco 50 2, 18| prigionia ” di casa sua, dove viveva nel pieno viavai 51 2, 18| coscienza - “partì senza sapere dove andava” (Ebr. 11, 8). Non 52 2, 18| Torno ora da Roma, dove ho appreso che le missioni 53 2, 18| Capo di Buona Speranza, dove aveva fatto scalo, e delle 54 2, 18| superare i dubbi~ ~ ~ ~ ./. dove non è evidente il male, 55 2, 19| la fede nelle altre parti dove essi non avean potuto giungere. 56 2, 19| peccato e senza redenzione, dove il male non è morale, ma 57 2, 19| come a quelli di Abramo dove la sola risorsa era l’emigrazione. 58 2, 19| ritiri e alle Cappelle, dove il suo confessionale fu 59 2, 20| maestri, genitori”. Là dove Gide, scoprendo che l’uomo 60 2, 20| rimasto Gennaro Sarnelli. Ma dove andare?~ ~Don Giuseppe Panza 61 2, 20| riparata di Minori, proprio dove, in alto, li attendeva l’ 62 2, 20| situazioni tanto diverse (dove non porta il diritto canonico!), 63 2, 21| rampollo di un focolare dove si respirava Dio. Dall’età 64 2, 21| scritte nel santo Evangelio, dove egli dice: Ego sum via, 65 2, 21| ubbidienza. È lecito chiedersi: dove un predicatore di passaggio 66 2, 21| salirono insieme a Scala, dove Falcoia vide e ascoltò le 67 2, 21| dei religiosi, ad Amalfi, dove, caduto ammalato, fu raggiunto 68 2, 21| passarono inavvertiti a Napoli, dove si riaccesero le discussioni. 69 2, 22| in un’epoca e una regione dove tutte le confraternite si 70 2, 22| l’esito dell’(istituto?) dove chiamato per rivelazione 71 2, 22| avvocato del foro di Napoli, dove aveva conosciuto Alfonso. 72 2, 22| il 4 novembre da Scala, dove ancora si trovava, lo stesso 73 2, 22| Mi proponete un’avventura dove ci sono più possibilità 74 2, 22| iniziale, e scesero a Scala, dove le suore, felicissime, li 75 2, 22| piano delle due camere, da dove si scendeva nei vani inferiori, 76 2, 22| ritirò nella sua Camera, dove l’intesimo piangere dirottamente. 77 2, 22| dicendo:~ ~- Ma li Compagni dove sono?~ ~Io soggiunsi:~ ~- 78 2, 22| da poco partito per Roma, dove si tratterrà otto mesi, 79 2, 22| tranne l’ovale del viso, dove dietro il vetro non si vede 80 2, 22| di S. Giovanni Battista, dove allora veniva custodito 81 2, 22| una svolta, un passaggio, dove una volta per tutte vien 82 2, 22| rimaneva di vita nella “Cina” dove era chiamato da Dio. Cambiava “ 83 2, 22| era collegata a Scala, dove da dodici anni Falcoia seguiva 84 2, 22| condotta mia”.~ ~Da Ischia, dove ancora era in cura, Falcoia 85 3, 23| napoletana e Castellammare, dove la madre era religiosa e 86 3, 23| raggiungerlo...~ ~- Ecco dove Dio mi chiama, fu la conclusione 87 3, 23| casa di quest’ultimo 26 , dove fu poi raggiunto da Tosquez, 88 3, 24| delle suore e nessuno sapeva dove avrebbe affondato le radici 89 3, 24| cattedrale di S. Lorenzo, dove in pieno accordo con il 90 3, 24| voi, e v’accompagna, per dove andate... Nelle Regole vi 91 3, 24| umiltà... Ah! Celeste antica, dove sei? Com’è stata questa 92 3, 24| obbedienza a’ Superiori? Dove la tua bella umiltà, con 93 3, 24| oppressione delle coscienze.~ ~Dove erano finite le donne “ 94 3, 24| Pareti, vicino a Nocera, dove Tosquez verrà per riconsegnarle 95 3, 24| debbo fare l’ubbidienza dove mi metterà il Superiore 96 3, 24| Silvestro per poter risolvere dove si deve andare. (Andranno 97 3, 24| puntata a Castellammare, dove il vescovo, atterrito e 98 3, 24| Ecco, fratelli miei, dove portano l’orgoglio e la 99 3, 25| riprese l’ufficio in coro, dove si alternavano Liguori, 100 3, 25| consacrerà una nota biografica, dove si può leggere: “ Non volea 101 3, 25| obbligato tu a lasciare dove ti chiama Dio ad una vita 102 3, 25| ad una vita più perfetta, dove servirai Iddio, spogliato 103 3, 25| quella di Isidoro Battimelli, dove finalmente arrivò Sarnelli 104 3, 25| certamente Casa Anastasio, dove all’inizio di settembre 105 3, 25| contemplazione e dell’amore. Dove, se non a Scala fece Alfonso 106 3, 25| roccia scoscesa, il “deserto” dove evadevano dal tanto ristretto 107 3, 26| in Borgo dei Vergini, da dove scrisse il 22 gennaio alle 108 3, 26| mi sono partito da Scala, dove sono restati i miei compagni. 109 3, 26| sappiamo chi fosse né di dove venisse, si proponeva di 110 3, 26| Austro-Russi e si svolse in Italia, dove la seconda moglie di Filippo 111 3, 26| Don Felipe.~ ~A Napoli, dove nel 1707 Filippo V di Spagna 112 3, 26| poi ci anno data la casa, dove già vi sono da undici stanze, 113 3, 26| ancora, che abbiamo in casa, dove si dice Messa, e si fanno 114 3, 26| anno dato ancora la Chiesa, dove vi sono l’utensili necessari, 115 3, 26| Capo di Buona Speranza, dove sono molte genti idolatre 116 3, 26| sono molte genti idolatre e dove non ci va niuno ad insegnar 117 3, 26| nuovamente~ ~ ~ ~ ./. Villa, dove rimase fino all’Avvento 118 3, 27| questo esperto e sapendo bene dove voleva arrivare.~ ~Si sentiva 119 3, 27| comprendeva Gennaro Sarnelli: dove era finito? Di debole salute 120 3, 27| cattive notizie da Villa, dove, durante la quaresima, il 121 3, 27| fronte del Palazzo Baronale, dove vi si eresse un piccolo 122 3, 27| tribunali della capitale, dove però Alfonso era fin troppo 123 3, 27| per condurli a Ciorani, dove fu presa in affitto qualche 124 3, 27| noi; perché, Padre mio, dove i soggetti sono troppo pochi ( 125 3, 27| sempre occorre, specialmente dove sono pochi, o di predicare, 126 3, 27| Tartaglione vennero a Ciorani, dove erano attesi, al termine 127 3, 27| Forino - (nel gennaio 1738) - dove per ministra mangiava esso 128 3, 27| radicarsi su una terra, dove l’ostilità di qualche notabile 129 3, 27| la famosa casa di ritiri dove tanti suoi sacerdoti erano 130 3, 27| della casa) per Napoli, dove al Seggio di Portanova v’ 131 3, 27| sua natia Saragnano, da dove inviò una lettera scritta 132 3, 27| poveri e ferventi, dove si mangiava poco si lavorava 133 3, 28| giovane, bella? e ora?... Dove sono i valori che durano?”); 134 3, 28| in questi luoghi piccoli, dove assistono pochi preti e 135 3, 28| missionari, in certe parti dove si trovano più paesi piccoli 136 3, 28| si fa nel proprio paese (dove sono costretti allora ad 137 3, 28| almeno per dieci giorni; e dove vi vuole più tempo per sentire 138 3, 28| fuori dei centri abitati”, dove pullulavano i confessori 139 3, 28| Solofra, Nocera dei Pagani, dove abbiamo visto i padri “cioranisti” ( 140 3, 29| superstiziose, ci dicano per favore dove sono finite le 57 edizioni 141 3, 29| all’eminentissimo, da Vico dove stava riposando con Sportelli, 142 3, 29| la strada della capitale, dove trovò ospitalità presso 143 3, 29| concorso.~ ~Nelle contrade, dove oltre alla chiesa parrocchiale, 144 3, 29| rimandando Villani a Ciorani, dove il lavoro era troppo pesante 145 3, 29| Teduccio, Ponticelli, Pollena, dove si passo con le missioni 146 3, 29| fermare in niuno luogo, se non dove ti dico io, vieni sempre 147 3, 29| distaccarsi dal mondo, dove non c’è alcuna consistenza, 148 3, 29| sotto i Tristes tropiques, dove finalmente tutte le società 149 3, 29| ignoranti... È cosa ottima, dove comodamente si può, che, 150 3, 30| parrocchiali e a quelle dove era custodito il SS. Sacramento, 151 3, 30| della costa d’Amalfi, in dove da più tempo ha desiderato 152 3, 30| M. L’ha posto in stato dove può far tutto guadagno di 153 3, 31| suo Cenacolo fu Ciorani, dove padri e fratelli del SS. 154 3, 31| sottoscala senza finestra, dove si flagellava a sangue.~ ~“ 155 3, 31| meglio li pare. Ma non già, dove a’ forte ragione in contrario. 156 3, 31| mi trovo fuori del mondo, dove per mai disgrazia son vivuto 157 3, 31| novizi al roveto ardente, dove egli stesso e gli altri 158 3, 31| missionari sulla collina dove si ergeva, a tre chilometri, 159 3, 31| Dall’alto della collina, dove si ergeva il santuario, 160 3, 31| con i suoi vasti pascoli, dove all’avvicinarsi dell’inverno 161 3, 31| parere di lasciare Pagani, dove~ ~ ~ ~ ./. non si trovava 162 3, 31| casa di un sacerdote amico, dove restò quarantanove giorni, 163 3, 32| un’assemblea campagnola, dove predominano donne pie, altro 164 3, 32| dell’Italia meridionale”, dove era ben conosciuto e venerato 165 3, 32| gli angoli più sperduti, dove ordinariamente venivano 166 3, 32| abbandonare la diocesi di Bovino, dove da poco aveva fondato Deliceto, 167 3, 32| di novembre a Marianella, dove si spegneva il padre. In 168 3, 32| chilometri, a S. Agata di Puglia, dove partecipava alla missione... 169 3, 32| stessa famiglia di Alfonso, dove, diventato capofamiglia 170 3, 32| Confuso e timoroso, non sapeva dove nascondersi, ma non ce n’ 171 3, 32| cinquant’anni~ ~A Deliceto, dove il denaro si ostinava a 172 3, 32| Ma a questo noviziato, dove ormai i giovani entravano 173 3, 32| della nostra congregazione dove i congregati per proprio 174 3, 33| fossero in quest’affare, dove vedono che io procedo con 175 3, 33| Cesare e appuntate con lui, dove vi possiate abboccare per 176 3, 33| anderà forse a dismettersi.~ ~Dove c’immaginavamo noi che Dio 177 3, 33| scriverlo chiaramente (chi sa dove può finire un pezzo di carta!), 178 3, 33| otto allo Spirito Santo, dove, del tutto innocentemente 179 3, 33| quartiere fuori le mura dove Sarnelli le aveva fatte 180 3, 34| di venire da’ loro paesi, dove hanno avuto le missioni, 181 3, 34| col profitto de’ paesi, dove han fatigato essi Supplicanti, 182 3, 34| missionarie che si collochino là dove maggiormente~ ~ ~ ~ ./. 183 3, 34| divideva tra Ciorani e Pagani, dove in novembre fu trattenuto 184 3, 34| congestione polmonare e dove poteva finalmente attardarsi 185 3, 34| tutto d’un tratto la pace là dove l’ingordigia - sempre essa! - 186 3, 34| A Ciorani intanto, dove si bruciava per l’ansia 187 3, 34| sempre inalterabile la fonte, dove occorre andare a bere e 188 3, 35| gennaio 1748.~ ~Al noviziato, dove aveva creduto trovare la 189 3, 35| congregazione del ss. Redentore, dove si fa (com’è noto) una special 190 3, 35| Ecco io sono il tuo libro, dove sempre puoi leggere l’amore 191 3, 35| fondazione) e Ripacandida, dove predicò in un carmelo, che, 192 3, 35| residenza a Nocera dei Pagani, dove d’ora in poi saranno la 193 3, 35| morto nella Congregazione, dove morendo, tengo per certo 194 3, 35| lasciando l’orazione, Dio sa dove andranno a parare.~ ~Vi 195 3, 35| tanti.~ ~Per grazia di Dio, dove vanno le nostre missioni, 196 3, 35| ai Poveri di quei luoghi dove sono site le robe... (Due 197 3, 35| parimenti di quei Luoghi, dove sono siti i beni...~ ~Colle 198 3, 36| corpo anchilosato del Paese, dove perdurava il mondo del fascino 199 3, 36| che siamo arrivati! . Ecco dove giungono i letterati del 200 3, 36| collaborazione umano-divina dove si pesano il bene e il male, 201 3, 36| pesano il bene e il male, dove si giocano il cielo e l’ 202 3, 36| cose se non partendo da dove si è arrivati e da ciò che 203 3, 36| marzo scrivendo da Napoli, dove predicava al clero mentre 204 3, 37| tipica del P. de Liguori, dove come in tante altre tutto 205 3, 37| Amalfi, novembre 1756, dove durante la predica sulla 206 3, 37| 1758; Nola, febbraio 1759, dove “troppo strutto... e defatigato” 207 3, 37| ammassava intorno alle chiese dove predicava.~ ~Nel 1755, quando 208 3, 37| mentre lui, non sapendo dove sparire, si tirava sul viso 209 3, 37| manifestazioni e da questa capitale dove sentiva crescere il libertinaggio 210 3, 37| solo il giardino di Pagani, dove continuava a coltivare i 211 3, 37| della nostra Congregazione e dove ci stava qualche difficoltà 212 3, 37| perché “la più lontana”, dove era stato chiamato dal vescovo 213 3, 37| lontano dal mondo maledetto, dove tanti si perdono!...~ ~Tenete 214 1, 38| vescovo di S. Agata.~ ~- Dove sono le lettere, leggiamole 215 1, 38| quarto vostro di basso, dove posso ricevere poi qualche 216 1, 38| non fo altro che piangere. Dove mi stava apparecchiato il 217 1, 38| de' 13 del corrente marzo, dove mi dice che io le spedisca 218 1, 38| queste medesime mura di dove sono per uscire.~ ~Sabato 219 1, 39| qualche monastero amico, dove si era tanto pregato perché 220 1, 39| calesse si arrestò a Velletri, dove i viaggiatori, ospitati 221 1, 39| alla basilica vaticana, dove passò un’ora come in estasi 222 1, 39| e la biblioteca vaticana dove volle vedere e venerare 223 1, 39| adesso!”. Arrivato al banco dove Alfonso stava seduto, certo 224 1, 39| da vescovo in una Napoli dove si cercava di rubargli qualche 225 1, 39| Cicchetti:~ ~- Fratello, dove sta il mio saccone?~ ~- 226 1, 40| le famose Forche Caudine, dove i sanniti umiliarono i Romani 227 1, 40| inimicizie invecchiate. Per ogni dove si videro delle grosse restituzioni 228 1, 40| chiesa dei Carmelitani, dove fu visto, mentre parlava 229 1, 40| nuovo a S. Andrea di Arienzo dove, dopo aver preso il sangue 230 1, 41| visita pastorale ad Airola, dove il barone del luogo, Bartolomeo 231 1, 41| convalescenza a Pagani, dove, incorreggibile, lavorò “ 232 1, 41| depositi dell’episcopio 8 . Dove trovò il denaro per pagare?~ ~ 233 1, 42| continuare subito per Frasso, dove era atteso per la sera, 234 1, 42| cammino e arrivarono a Frasso dove erano attesi ma non su quei 235 1, 42| anno seguente ad Arpaia, dove arrivò sotto il sole di 236 1, 42| Ma torniamo a Frasso, dove “nel nome del Signore” si 237 1, 42| e Vescovo di S. Agata, dove vi si trovano molti mali 238 1, 42| per non più ritornare.~ ~Dove si sarebbe tenuta la riunione? 239 1, 42| divota” e i catechismi dove perfino “ i ragazzi vengono 240 1, 42| messa e la sedia di paglia dove accoglieva chiunque volesse 241 1, 42| Padre, nascosta nell’armadio dove teneva i suoi strumenti 242 1, 43| aprile 1767 da Arienzo, dove ormai risiedeva, il vescovo 243 1, 43| sono venuto qui a Nocera, dove ho fatto dar principio a 244 1, 43| della verità teologica, dove ormai aveva una sua posizione 245 1, 43| contrario? Questi non intendono dove sta il punto e parlano a 246 1, 43| Specialmente pregate per Napoli, dove si sente esservi molti atei 247 1, 43| continuamente libri da Francia, dove al presente si piange da 248 1, 43| Pregate! Pregate!”.~ ~ ~Ma dove questo vescovo in attività 249 1, 44| superiore generale di sei case dove vivevano, irradiando il 250 1, 44| già la vocazione, e Dio sa dove andranno a parare.~ ~ ~ ~ ./. 251 1, 44| immediatamente a Caserta, dove in quel momento si trovava 252 1, 44| di vecchie suppellettili” dove a sera ricevette il fiume 253 1, 44| il vescovo di S. Agata: dove s’erano invano adoperati 254 1, 44| del Tesoro di S. Gennaro), dove si predicavano i ritiri 255 1, 44| stato più mesi in Napoli, dove per grazia di Dio ho lasciato 256 1, 44| infatti rivendicavano la casa dove Mons. Lucchesi aveva inizialmente 257 1, 44| insieme in quella casa eterna, dove non ci spartiremo più, e 258 1, 44| non ci spartiremo più, e dove troveremo a noi unite molte 259 1, 45| da Mons. Andrea Lazzari, dove un anno dopo veniva trascritto 260 1, 45| del suo secondo diario, dove si legge questo grido impaziente: “ 261 1, 45| sperduti della montagna, dove tentava di impiantare chiese 262 1, 45| noi il santo amor di Dio dove si avvertiva la pace dell’ 263 5 | Parte quinta~ ~“ DOVE TU NON VUOI ”~ ~(1775-1787)~ ~ ~“ 264 5 | e un altro ti porterà~ ~dove tu non vuoi ”.~ ~Questo 265 5, 46| che terminavano in chiesa, dove il padre si attardava a 266 5, 46| piccola chiesa di S. Michele, dove si accalcavano più di 300 267 5, 46| la vostra lunga lettera, dove affatto non approvo le vostre 268 5, 46| un biglietto del Vicario, dove mi scrive che Monsignor 269 5, 46| Dio ci faccia conoscere dove la vuol condurre e stabilire. 270 5, 47| dissertazioni che già ho stese, dove in breve si legge molto 271 5, 47| Spagna e in Portogallo (dove furono perfino condannate), 272 5, 48| istruiti? Ma vorressimo sapere, dove si trovano questi missionarj 273 5, 48| incarico che, per ogni luogo dove faranno le missioni, spiegassero, 274 5, 49| appiccato non si sa però dove si fermerà!~ ~Per il fondatore 275 5, 49| Confessarii, Homo Apostolicus), dove affiorava la sua esperienza 276 5, 49| sua vettura; Maffei non so dove. Quest’ultimo aveva lasciato