Parte, Capitolo

1    1,     3| affari, della tonsura o del saio; se femmine avevano diritto
2    1,    12|   de Liguori aveva preso il saio con il nome di Benedetto
3    2,    21|    Spirito a Pentecoste: il saio nero delle Visitandine fu
4    3,    24|   del SS. Salvatore, con un saio da restituire alle Benedettine
5    3,    36| perché si era ricoperti del saio bianco del domenicano e “
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License