Parte, Capitolo

1    3,    27|  delle scurrilità; i nemici mortali si cercavano per... abbracciarsi;
2    3,    27|     napoletano erano spesso mortali anche per le migliori vocazioni.
3    3,    30| videro mai arrivare i resti mortali del prelato, fu perché i
4    3,    36|  tra gli scogli dei peccati mortali. Al suo grande commentario
5    3,    36|    vive lontano dalle colpe mortali, deve far di tutto per introdurlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License