Parte, Capitolo

1    1,     5|      a tutti, capace anche di illuminare le veglie delle capanne.~ ~ ~ ~
2    3,    28| intelligenza prima di tutto: “illuminare”, “farsi intendere anche
3    3,    36|    certo per brillare, ma per illuminare e riscaldare le masse dei
4    3,    36| prudenza normalmente riesce a illuminare di luce diretta l’esistenza
5    5,    48|  momento che “ l’operaio, per illuminare, deve essere illuminato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License