Parte, Capitolo

1    1,    11|      misurata, una riservatezza discreta che gli aggiungeva fascino
2    3,    23| possedere. Se manca, dicea, una discreta povertà, manca tutto, perché
3    3,    25|         gioviale, dalla santità discreta e radiosa.~ ~Si riprese
4    3,    29| fratelli ” fu senz’altro rara e discreta 14 .~ ~Alfonso, avvisato
5    3,    30|  fondazione religiosa nuova, ma discreta e giustificata.~ ~ ~ ~Così
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License