Parte, Capitolo

1    1,     5|     scienze una nuova filosofia destinata ad assicurarne l’unità.~ ~
2    1,     9|    conferiranno a quella Scuola destinata a diventare di fama europea13 .~ ~
3    1,    10|        nel foro. Quale parte fu destinata ai poveri? Quale al riscatto
4    3,    33| indirizzò a Mazzini una lettera destinata alle due comunità di Pagani
5    5,    47|       un’opera non direttamente destinata alla gente del popolo, neppure
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License