Parte, Capitolo

1    1,     5|     il diritto nel parlare di Cicerone; Antonio Genovesi (1713-
2    1,     5|       anni di grammatica, con Cicerone e Virgilio, Ovidio e Cesare,
3    1,     5|     di declamare pomposamente Cicerone e Demostene, ma doveva attingere
4    3,    33|  Giacchi, che si credeva “ il Cicerone napoletano ”, morto tre
5    5,    47| solenne periodare latino alla Cicerone, lungo e rigido, nel quale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License