Parte, Capitolo

1    3,    25|             Chierchia, ma anche dall’angoscia di un fondatore alle strette.
2    3,    33|   misericordia di Dio. Fu un mese di angoscia. Il re e Tanucci interpretarono
3    3,    33|         esprimeva chiaramente la sua angoscia: questo “dispaccio” del
4    3,    36|             Ypres, ossessionato dall’angoscia della salvezza e dall’idea
5    1,    38| alternativamente alla speranza o all'angoscia lo si sentiva ripetere: “
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License