Parte, Capitolo

  1 Prem           |             membri infine del nostro Istituto Storico di Roma - i padri
  2 Pref           |                la povertà per il suo istituto, ma le autorità gli ritorcevano
  3  Bib           |         TANNOIA A. M., Della vita ed istituto del Ven. S. di D. Alfonso
  4    1,     3(4) |               TANNOIA, Della vita ed istituto del V. Servo di Dio Alfonso
  5    2,    18    |         sempre sotto l’autorità dell’istituto. I congregati, senza voti,
  6    2,    18    |          nuovo orientamento verso un istituto secolare e le missioni in
  7    2,    20    |             di Missionari, il di cui Istituto fosse stato addetto a procurare
  8    2,    20    |           Alfonso l’idea di un nuovo istituto come un’urgenza della Chiesa
  9    2,    21    |             me quella cosa del nuovo Istituto, (ecco) per la prima sostanza
 10    2,    21    |            che voleva darmi un nuovo Istituto, che servisse al mondo per
 11    2,    21    |           dato ad intennere un nuovo istituto, che avrebbe~ ~ ~ ~ ./. 
 12    2,    21    |       trattare alcuni affari del suo Istituto; a giugno passò per Scala
 13    2,    21    |              nuove Regole e di nuovo Istituto!”; presa poi da parte Maria
 14    2,    21    |             una rinascita del “nuovo istituto”, non gli dava tregua. Verso
 15    2,    21    |         decise il passaggio al nuovo Istituto per la prossima Pentecoste,
 16    2,    21    |            nell’attuazione del nuovo Istituto, terminava così:~ ~“Se per
 17    2,    21    |            monache la mutazione dell’Istituto, mercé le sue insinuazioni;
 18    2,    21    |            già si darà principio all’istituto, adesso che~ ~ ~ ~ ./. viene
 19    2,    21    |             votò in favore del nuovo Istituto, del nuovo abito, delle
 20    2,    21    |    consacrarono la nascita del nuovo Istituto.~ ~Ubbidiente, Alfonso rimaneva
 21    2,    21    |              dato principio al nuovo Istituto”.~ ~Solo due lapidarie linee
 22    2,    21    |             il battesimo del giovane Istituto nato dallo Spirito a Pentecoste:
 23    2,    21    |             all’avviso. che il nuovo Istituto si vada accreditando: Lei
 24    2,    21    |             la Regola... Esisteva un Istituto con un abito multicolore
 25    2,    21    |             tutte le anime di questo istituto, consegniandocele per sue
 26    2,    21    |            tu come io ti diedi quest’Istituto? che fu una trasformatione
 27    2,    21    |              è lo spirito del vostro istituto: il proprio disprezzo di
 28    2,    22    |        eletta per capo di questo mio Istituto: egli sarà il primo superiore
 29    2,    22    |         scrivesse nella formola dell’Istituto quelle parole, che sono
 30    2,    22    |              aspettare l’esito dell’(istituto?) dove chiamato per rivelazione
 31    2,    22    |           memorie sulle origini dell’Istituto.~ ~Dopo un preambolo, la
 32    2,    22    |       sappiamo che Falcoia per quest’Istituto, Celeste mia, non solo ha
 33    2,    22    |            in Roma di stabilir quest’Istituto, seguitando sopra tutto
 34    2,    22    |        consaputo negozio - (il nuovo Istituto evidentemente. C’è dunque
 35    2,    22    |     impiantare nella Chiesa un nuovo Istituto di operai apostolici e voi
 36    2,    22    |           Signore comprende anche un Istituto maschile... e Dio vuole
 37    2,    22    |            vuoi! Ma Dio vuole questo Istituto e che sii proprio tu a cominciarlo.~ ~“
 38    2,    22    |            Napoli, e fondassi qui un Istituto addetto solo a far Missioni
 39    2,    22    |               che con la storia dell’Istituto rischiava di perdere l’uomo
 40    2,    22    |          dubbio la mia Vocazione all’Istituto, e non sentire più alcuno,
 41    2,    22    |        questo intorno alle cose dell’Istituto. Perché, quando sarà il
 42    3,    23    |            lo spirito. L’inizio dell’Istituto fu prima di tutto la morte
 43    3,    23    |             al Liguori e al nascente Istituto 7 .~ ~Ma un demonio voleva
 44    3,    23    |          ricevutolumi” su un nuovo Istituto, rinnovati ora dal Signore
 45    3,    23    |     Mannarini, sta per inviare quest’Istituto alla sua Chiesa.~ ~- Allora
 46    3,    23    |            autentica e confirma dell’Istituto, e disponerle alle croci,
 47    3,    23    |       Falcoia, dei membri del futuro Istituto e di sei dignitari ecclesiastici.
 48    3,    23    |              mobilità e l’unità dell’Istituto, era indispensabile un vescovo
 49    3,    23    |             sento de’ compagni per l’Istituto, se restassi anche solo,
 50    3,    23    |        Silvestro a favore del nostro Istituto per parte di cotesto Vescovo,
 51    3,    23    |             Falcoia per l’Opera dell’Istituto? Ma tu non ci penzare, perché
 52    3,    23    |          fatto voto di non lasciar l’Istituto se non me lo comandasse
 53    3,    23    |            per me”.~ ~Anche se quest’Istituto era stato appena concepito
 54    3,    23    |              primo responsabile dell’Istituto di fronte a Dio e di fronte
 55    3,    23    |      mutazione alcuna.~ ~Intorno all’Istituto io spero che le cose si
 56    3,    23    |             Ma nel Natale del 1732 l’Istituto non aveva altra “stabilezza”
 57    3,    24    |             rivelò l’Opera del nuovo Istituto, che gli durò sino a quest’
 58    3,    24    |              il disaccordo sul nuovo Istituto maschile, nella lettera
 59    3,    24    |     effettuazione al opera del nuovo Istituto e vedendo dett’anima cresciute
 60    3,    24    |            che doveano abbracciare l’istituto, si deliberò assolutamente
 61    3,    24    |      vacillare gravemente il duplice istituto. Loro comune dovere non
 62    3,    24    |         poteva fare a meno, perché l’Istituto era ancora tanto precario.
 63    3,    24    |            vedessi restato solo nell’Istituto. Padre mio, non mi abbandonate,
 64    3,    24    |   manifestato di volere questo nuovo Istituto, nel quale s’attendesse
 65    3,    24    |           anima tua dall’affare dell’Istituto.~ ~E prima, in quanto all’
 66    3,    24    |           quanto poi all’affare dell’Istituto, è certo che le Regole da
 67    3,    24    |      accordasti in quanto ancora all’Istituto degli uomini... S’hanno
 68    3,    24    |        istabilire bene le Regole e l’Istituto, è necessario che ci rimettiamo
 69    3,    24    |           mia, che io son venuto all’Istituto, non per esserne Capo e
 70    3,    24    |             Io, se sarò escluso dall’Istituto, come andate dicendo - (
 71    3,    24    |           Silvestro, escludermi dall’Istituto; sta a Dio... ed io mi tengo
 72    3,    24    |           veramente per chiamato all’Istituto, perché me l’ha detto l’
 73    3,    24    |           allo stesso buon nome dell’Istituto. Se niente vieta di perorare
 74    3,    24    |          richiesta? - e stabilirvi l’Istituto secondo le loro visioni
 75    3,    25    |            novembre di non lasciar l’istituto se non lo comandasse il
 76    3,    25    |           una volta di non lasciar l’Istituto se V. S. Ill.ma non l’avesse
 77    3,    25    |            far voto di non lasciar l’Istituto per quella regola, che V.
 78    3,    25    |                 Di più non lasciar l’Istituto per qualsivoglia regola
 79    3,    25    |          confermato la vocazione all’istituto, avvertendo pero:~ ~ ~ ~ ./. 
 80    3,    25    |              era fatto paladino dell’istituto, come appare dalle lettere
 81    3,    25    |           1733:~ ~“Qui si dice che l’Istituto è dismesso affatto, come
 82    3,    25    |            ha dato un gran colpo all’Istituto...~ ~Avvisatemi... se è
 83    3,    25    |         decaduto dal buon concetto l’Istituto: 1) Le Rivelazioni, e spesso
 84    3,    25    |           piede dentro cotesto santo istituto”. ma due difficoltà particolarmente
 85    3,    25    |              che venendone in questo istituto se impedirà quel gran bene
 86    3,    25    |            parrocchia, ti vuole dell’Istituto del SS. Salvatore... acciocché,
 87    3,    25    |           occhi del quale il duplice Istituto del SS. Salvatore per un
 88    3,    25    |              un anno terribile per l’Istituto maschile del SS. Salvatore,
 89    3,    26    |             per tutto la novità dell’Istituto, e molto più la santità
 90    3,    26    |          aprire la seconda casa dell’istituto; si chiuse perciò domenica
 91    3,    26    |              nella quale il nascente Istituto e il suo fondatore appaiono
 92    3,    26    |       transigeva sulla sua idea dell’Istituto:~ ~“ Mi richiedi poi quali
 93    3,    26    |            ch’è il nostro principale Istituto conforme già sinora, se
 94    3,    26    |            fratello laico. Il nostro Istituto è del SS Salvatore, e il
 95    3,    26    |               dell’universalità dell’Istituto:~ ~“ Certo è, che la vostra
 96    3,    26    |              Questo è l’intento dell’Istituto... Voi solo potreste far
 97    3,    26    |              Divina grazia il nostro Istituto; e quindi risulterà il soccorso
 98    3,    26    |            perché nelle fondamenta l’Istituto aveva bisogno di pietre
 99    3,    26    |              mo’, non finirà certo l’Istituto.~ ~ ~ ~ ./. Solo può rovinare
100    3,    26    |              di una nuova sede per l’Istituto. Dovendo anche costruire
101    3,    26    |              più belle speranze dell’Istituto, verrà prelevato a forza
102    3,    27    |             Falcoia, riferendosi all’Istituto del SS. Salvatore, scriveva
103    3,    27    |              pericolo per il giovane Istituto: L’abitudine a ricorrere
104    3,    27    |            degli annali del nascente Istituto. Il vescovo infatti interveniva
105    3,    27    |             dirigere gli affari dell’Istituto? Sì e no. In realtà nella
106    3,    27    |             episcopale della quale l’Istituto aveva ancora bisogno e per
107    3,    27    |         esorterà tutti i membri dell’Istituto a “secondare il zelo e i
108    3,    27    |               per le missioni, per l’Istituto, che “vorrei vederlo sollevato
109    3,    27    |         fondava a Ciorani, quindi, L’Istituto aveva quasi un quarto insediamento
110    3,    27    |            tanto più, che nel nostro Istituto abbiamo per regola di dover
111    3,    27    |              e discredito del povero Istituto, dicendosi poi, come si
112    3,    27    |            giugno 1737 vide quindi l’Istituto ridotto nuovamente a due
113    3,    27    |            addirittura i ponti con l’Istituto.~ ~L’aver mantenuto in carica
114    3,    27    |             generale”ufficioso per l’Istituto del SS. Salvatore.~ ~Il
115    3,    27    |              sua vocazione e del suo Istituto: S. Maria dei Monti e i
116    3,    27    |      disgrazia30 . Aveva tre anni d’Istituto, tre anni di fervore e di
117    3,    27    |          fatto voto di non lasciar l’Istituto”. Invitò allora i suoi fratelli
118    3,    27(31)|              intento di questo santo istituto” è del più genuino Falcoia
119    3,    27    |        diocesi e non avendo ancora l’Istituto alcun superiore canonico,
120    3,    27    |    confessori; all’interno però dell’Istituto il vincolo era pubblico
121    3,    27    |              consistenza reale di un Istituto religioso: uscirne diventava
122    3,    28    |               Con la fondazione dell’Istituto nel 1732 si era in qualche
123    3,    28    |            volle che le case del suo istituto fossero collocate in punti
124    3,    29    |       dilatare i vostri desideri e l’Istituto9 .~ ~La lettera del cardinale
125    3,    29    |          sognato una fondazione dell’Istituto a Sant’Aniello di Barra:
126    3,    29    |            parlava di tagliare con l’Istituto, con un ultimatum ai suoi
127    3,    29    |             arrivando a augurarsi un Istituto senza Alfonso, con Sportelli
128    3,    29    |             in ringraziamento per un Istituto fondato su una decina di
129    3,    29    |              Ma “ la cosa del vostro Istituto - (si noti questo "vostro") -
130    3,    30    |            sta tutto lo spirito dell’Istituto: a questo solo bramerei
131    3,    30    |         delle Regole spirituali dell’Istituto. Ne assegni la pratica più
132    3,    30    |            andare prima ancora che l’Istituto fosse fondato. Al contrario
133    3,    30    |          notizie della sostanza dell’Istituto del SS.mo Salvatore16 .~ ~
134    3,    30    |        Cesare. Cosa vi leggiamo?~ ~L’Istituto ha due fini tra loro connessi,
135    3,    30    |        ragioni, ‘l radicare il nuovo istituto, che puolessere una pianta
136    3,    30    |              carismatico di un nuovo Istituto, nella libertà sprezzante
137    3,    31    |          Tabor e il Calvario; il suo Istituto aveva avuto  la sua culla
138    3,    31    |              fondatore e del giovane Istituto esprimeva il suo anelito
139    3,    31    |            tradizione, che “erano” l’Istituto, nel bene e nel meno bene.~ ~
140    3,    31    |             corridoio di accesso all’Istituto tra il suddiaconato e i
141    3,    32    |             marcata la vocazione e l’Istituto di Alfonso, che sottolineava
142    3,    32    |            dalla decimazione del suo Istituto, rispose con fermezza:~ ~-
143    3,    32    |        cronisti del fondatore e delL’Istituto.~ ~“Benedisse Iddio, prosegue
144    3,    32    |             i congregati per proprio Istituto s’impiegano in far missioni
145    3,    33    |          Stato che alla Chiesa, a un Istituto la cui vitalità si era affermata
146    3,    33    | riconoscimento giuridico di un nuovo Istituto religioso.~ ~ ~ ~In questa “
147    3,    33    | riconoscimento giuridico di un nuovo Istituto? Eppure era quanto si accingeva
148    3,    33    |         autorizzazione per il vostro Istituto, io vi voglio vescovo. A
149    3,    33    |            essere, perché differente Istituto, scuole, dentro le città
150    3,    33    |            noi non vogliamo mutare l’Istituto nostro, né essi il loro.~ ~
151    3,    33    |         unico, e principale del loro Istituto.~ ~Stante tutto ciò, e trovandosi
152    3,    33    |              che, traviando dal loro Istituto, e non osservando esattamente
153    3,    33    |             annesso sul governo dell’Istituto. Quest’insieme fu votato
154    3,    33    |              per l’approvazione dell’Istituto occorreva ricominciare da
155    3,    33    |      quaresimali non sono del nostro Istituto. E questa è la ragione più
156    3,    33    |             affatto contro il nostro Istituto e Regole; e se s’introducesse
157    3,    33    |        buttare a terra la Regola e l’Istituto a principio, non lo posso
158    3,    33    |    Congregazione mancassero dal loro Istituto e l’Opera decadesse, esso
159    3,    33    |            nessun placet regio per l’Istituto.~ ~Dal 28 marzo all’8 aprile (
160    3,    34    |              si attacca anche il mio Istituto! Infatti, con il pretesto
161    3,    34    |              per l’approvazione dell’Istituto all’attuale Sommo Pontefice,
162    3,    34    |         domanda di approvazione dell’Istituto 7 .~ ~Un proverbio ecclesiastico
163    3,    34    |     paragrafo. L’idea falcoiana dell’Istituto - sostituendolo con un altro
164    3,    34    |                     L’idea di questo Istituto si è quella della più vicina
165    3,    34    |            l’impiego principale dell’Istituto”; d’altronde nello stesso
166    3,    34    |          Alfonso sulle missioni.~ ~L’Istituto avrebbe quindi due ordini
167    3,    34    |              risultasse il fine dell’Istituto:~ ~“Il fine di questo Istituto
168    3,    34    |       Istituto:~ ~“Il fine di questo Istituto è di formare una Congregazione
169    3,    34    |         fondatore: l’unico fine dell’Istituto è continuare (seguitare,
170    3,    34    |             conferma di questo nuovo Istituto, dicendosi da alcuni che
171    3,    34    |            fine ed intento di questo Istituto, ed i principi con cui il
172    3,    34    |            ha presa il nostro minimo Istituto, cioè di fare che il frutto,
173    3,    34    |       esercizi, che i padri di detto Istituto van facendo ora in una terra,
174    3,    34    |           votum molto favorevole all’Istituto e alle sue Regole, suggerendo
175    3,    34    |              tanto appassionato dell’istituto da dire ai novizi: “ Figli,
176    3,    34    |             solo le Regole non già l’Istituto; infine servizi disinteressati
177    3,    34    |              ritornimissionari; L’Istituto però non avrebbe più portato
178    3,    34    |           fondatore:~ ~“Il fine dell’Istituto del Santissimo Redentore
179    3,    34    |             de’ principali fini dell’Istituto....”.~ ~Così le case saranno
180    3,    34    |             del tempo ronzava: “Ogni Istituto ha due fini: il primo è
181    3,    34    |             il rapporto Besozzi sull’Istituto e le sue Regole programmato
182    3,    34    |     favorevole all’approvazione dell’Istituto, delle Regole e delle Costituzioni
183    3,    34    |           fastigium, che approvava l’Istituto e le Regole della Congregazione
184    3,    34    |       pontificia diede prestigio all’Istituto e si ebbe subito un affluire
185    3,    34    |              atto solenne di tutto l’istituto, il 1 ottobre 1749 Liguori
186    3,    34    |    disinvolto, spiegò che, essendo l’Istituto nato come una seconda volta,
187    3,    34    |           sostentamento 28 .~ ~ ~ ~L’Istituto entrava in una nuova era.
188    3,    34    |             non avrà lo spirito dell’Istituto, ch’è di salvare le anime
189    3,    35    |      fondatore. Facendosi beffe dell’Istituto e delle sue pratiche di
190    3,    35    |            unghie e i denti contro l’Istituto, rivoltandogli la maggior
191    3,    35    |              residenza per il nostro Istituto. Porterete con voi il P.
192    3,    35    |        capire che avrebbe lasciato l’Istituto; Alfonso, venuto a saperlo,
193    3,    35    |           Muscari venne espulso dall’Istituto con voti unanimi dei suoi
194    3,    35    |             il Signore ha liberato l’Istituto da alcuni membri cancrenosi.~ ~
195    3,    35    |             che fece tremare tutto l’Istituto redentorista, tranne Alfonso
196    3,    35    |            riconoscimento legale all’Istituto, concedendo tuttavia alle
197    3,    36    |             interim del governo dell’Istituto alla sua morte.~ ~Gli fu
198    3,    37    |            47 anni: una colonna dell’Istituto, un santo, del quale Alfonso
199    3,    37    |             di lavoro: faccende dell’Istituto, ascolto dei confratelli,
200    3,    37    |              giacché il nostro santo Istituto ci obbliga in applicarci
201    3,    37    |          questo è il fine del nostro Istituto”.~ ~Ma la redenzione non
202    3,    37    |          perciò un secondo fine dell’Istituto, ma la concretizzazione
203    3,    37    |            una nuova fondazione delL’Istituto, ma negli Stati Pontifici,
204    3,    37    |              meraviglioso amico dell’Istituto, Don Nicola Borgia, antico
205    3,    37    |             il primiero spirito dell’Istituto. Onde essendosi lette tutte
206    3,    37    |              c’era l’osservanza nell’Istituto, specialmente in materia
207    3,    37    |             Sarebbe stato decimare l’Istituto e massacrare le persone,
208    3,    37    |           novizi, che contava il suo Istituto il  gennaio 1762. Questi
209    1,    38    |              per l'approvazione dell'Istituto. Verso il 1754era venuto
210    1,    39    |             come in una casa del suo Istituto, ma senza il suo misero
211    1,    39    |      condannato dagli affari del suo Istituto e da due anni e mezzo era
212    1,    39    |   affermazione e il credito dato all’Istituto dalla nomina del fondatore
213    1,    39    |            peso della diocesi e dell’Istituto. Questa decisione del papa,
214    1,    39    |              tra la gioia di tutto l’Istituto 16 .~ ~Durante i quattro
215    1,    41    |            procuratore generale dell’Istituto, assistito prima dal P.
216    1,    42    |              agli usi e costumi dell’Istituto, il maestro dei novizi Antonio
217    1,    42    |            sue memorie Della Vita et Istituto del... Liguori, non finì
218    1,    42    |             legittimo superiore dell’Istituto. Poi, sentendo odor di bruciato,
219    1,    42    |              nessuno né screditare l’Istituto agli occhi del grande pubblico.~ ~
220    1,    42    |           delle costituzioni del suo Istituto, per ritirarsi in diocesi.
221    1,    42    |           tra la sua Chiesa e il suo Istituto e del resto, per quanto
222    1,    42    |             questa assemblea né dell’Istituto, resta pero che per Alfonso “
223    1,    43    |             con loro, insieme al suo Istituto.~ ~Ben presto in Sicilia
224    1,    43    |           fanatismo Alfonso e il suo Istituto. Villani ne temette la rovina
225    1,    43    |             Honoriis - perché il suo Istituto non fosse annientato da
226    1,    44    |            per questo nostro mondo l’Istituto offriva due sole garanzie:
227    1,    44    |        demanio reale non amava alcun Istituto religioso, ma non era nemico
228    1,    44    |       chiesto di essere ammesso nell’Istituto, si schierò per il suo procuratore,
229    1,    44    |          Deliceto, Ciorani e tutto l’Istituto.~ ~Strano mistero delle
230    1,    44    |     soprattutto dell’illegalità dell’Istituto.~ ~Il 1766 sembrò portare
231    1,    44    |             Due Sicilie e per il suo Istituto? Certo, ma la vita continuava
232    1,    44    |              di nuovo - lui e il suo Istituto - soprattutto perché la
233    1,    44    |            mirarono direttamente all’Istituto: la Regola lo rendeva una
234    1,    45    |            osservanza del loro primo Istituto, almeno nelle cose più principali.~ ~
235    5,    46    |        spalle intero il peso del suo Istituto, come dopo sei mesi di esperienza
236    5,    46    |            dalle responsabilità dell’Istituto, sarebbe stato eletto rettore
237    5,    46    |             fino ad allora salvato l’Istituto dai denti di Maffei e di
238    5,    46    |          Paola sognava di eternare l’Istituto impiantandolo nella Città
239    5,    46    |       missioni, perduto il fine dell’Istituto, sarebbe finita la Congregazione.
240    5,    46    |    calorosamente - le fondazioni e l’Istituto.~ ~Rispuntò l’attrattiva
241    5,    46    |              tanto più che il nostro Istituto principalmente è intento
242    5,    46    |              tendeva a strangolare l’Istituto per cui l’offerta di Benevento
243    5,    46    |              Regno; perché il nostro Istituto lo proibisce, e potrebbe
244    5,    47    |           1846, quando, studente all’istituto Mazza di Verona, si chiedeva
245    5,    48    |      pendente contro di lui e il suo Istituto, aveva fatto particolarmente
246    5,    48    |        descriverà tra la gloria dell’Istituto, ed il nome mio, che per
247    5,    48    |           formarli al ministero dell’Istituto. Era gettare a terra tutta
248    5,    48    |              appoggiato unicamente l’Istituto dell’adunanza del SS. Redentore... ”.~ ~
249    5,    48    |         dovevano finalmente dare all’Istituto il riconoscimento legale.
250    5,    48    |        lecito ai soggetti lasciare l’Istituto, la conduzione esterna della
251    5,    48    |          felici per Alfonso e il suo Istituto.~ ~ ~ ~Tuttavia i confratelli
252    5,    48    |      excursus storico spiegava che l’Istituto era senza rettore maggiore
253    5,    48    |             come mai appartenute all’Istituto. Si stava per eleggere un
254    5,    48    |            queste Case per Case dell’Istituto.~ ~ ~ ~ ./. Allora, andate
255    5,    48    |     ritornasse più sul problema.~ ~L’Istituto era spezzato in due e non
256    5,    49    |         della branca napoletana dell’Istituto. Un incendio una volta appiccato
257    5,    49    |  evidentemente erano in ribasso nell’Istituto e anche a Roma, dal momento
258    5,    49    |             la parte napoletana dell’Istituto. Se questo rapporto non
259    5,    49    |           cantò per Alfonso e il suo Istituto boccheggiante le promesse
260    5,    49    |              l’incremento del nostro Istituto, e restiamo col dare loro
261    5,    49    |            di Gastone Lambertini all’istituto di anatomia dell’università
262    5,    49    |            Restava la divisione dell’Istituto, anche se il fondatore ne
263    5,    49    |             i siciliani esclusi dall’Istituto, ottenne dalla Santa Sede
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License