IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] significherebbero 1 signor 30 signora 12 signore 250 signori 32 signoria 10 signorile 2 | Frequenza [« »] 258 uno 255 grande 251 quali 250 signore 249 ss. 244 ben 244 giuseppe | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze signore |
Parte, Capitolo
1 1, 4| forte personalità, grande signore, non poteva non incidere 2 1, 5| sinfonia domenicale per il Signore, concertata allegramente, 3 1, 8| forte di fare del figlio un “signore”, un grande signore. In 4 1, 8| un “signore”, un grande signore. In una società fondata 5 1, 9| nulla di tutto quello che il Signore aveva fatto spuntare nel 6 1, 10| palazzo. Che voleva da lui il Signore? Prete? Napoli ne rigurgitava, 7 1, 11| grande s’è fatto piccolo; da signore si è fatto servo; da innocente 8 1, 11| Carlo Capecelatro, il “ Signore D. Giuseppe de Liguori e 9 1, 11| eccellenza di Gesù Cristo nostro Signore ” - , non trascuravano per 10 1, 11| nel suo ringraziamento al Signore e all’amico, il cavaliere 11 1, 12| vanità! A voi la mia vita, Signore! Titoli e beni della mia 12 2, 13| migliore, Giulio Torni, signore dell’intelligenza, al quale “ 13 2, 13| testa al primo bicchiere: il Signore non chiedeva forse ai suoi 14 2, 14| consumarsi di zelo per il suo Signore e per la Chiesa. Era contemporaneamente 15 2, 14| guardia di amore al suo Signore. Ma perché non portava più 16 2, 15| cardinale Pignatelli:~ ~“Em.mo Signore, supplica umilissimamente 17 2, 15| cooperare con Cristo nostro Signore e i pastori della Chiesa 18 2, 15| Avvertiamo ed esortiamo nel Signore tutti i confessori a non 19 2, 17| di fervore ai piedi del Signore e della Madonna, per proseguire 20 2, 17| lasciò accompagnare il loro Signore e se ne andò a letto, diviso 21 2, 17| amore del Crocifisso. “Il Signore ogni giorno aggiungeva alla 22 2, 17| interamente “ giorno del Signore ”:~ ~ ./. al mattino, mezz’ 23 2, 17| adorazione silenziosa del Signore e una visita alla Madonna, 24 2, 17| ritrovarsi quotidiano intorno al Signore di una comunità di vicini 25 2, 17| Belletable era un convertito del Signore e un penitente del redentorista 26 2, 18| dovesse fare ora per il Signore e per la Chiesa. E prima 27 2, 18| trasfigurazioni si contano? Certo il Signore addolcisce con il latte 28 2, 18| esser questa la volontà del Signore su di lui” 17 . Questa affermazione 29 2, 20| Eucaristia e intronizzare il Signore nel piccolo santuario, poi 30 2, 21| dalla capitale, con quattro signore: Donna Paula Battista Crostarosa, 31 2, 21| aspetti a darti tutta al Signore? Non ti piacerebbe restare 32 2, 21| ella stessa racconta: “ Il Signore li parlava al cuore, dicendoli 33 2, 21| dodicitredici anni, “ li disse il Signore così: Jo voglio essere la 34 2, 21| prossimo”, perché le dava “il Signore desiderio della salute del 35 2, 21| alienationi... mi disse il Signore: Così jo ti voglio far madre 36 2, 21| sapiente”.~ ~ ~ ~ ./. Il Signore però la notte seguente, 37 2, 21| vedremo qual è la volontà del Signore. Siete sulla buona strada.~ ~“ 38 2, 21| sulla buona strada.~ ~“Il Signore, aggiunge la Crostarosa, 39 2, 21| doppo della prima che il Signore mi avea a me significato, 40 2, 21| mesi.~ ~- Senza meno il Signore vi vuole tra le mie Visitandine 41 2, 21| i genitori.~ ~Decise il Signore, dicendo a Giulia:~ ~- Questa 42 2, 21| per il pane consacrato. Il Signore le fece dono del suo cuore 43 2, 21| predicare i ritiri:~ ~“Padre nel Signore dilettissimo, per adempire 44 2, 21| che avrebbe~ ~ ~ ~ ./. il Signore posto al mondo per mezzo 45 2, 21| scriverai” le aveva detto il Signore. Sei altre suore, a parte 46 2, 21| capitolo, espose “L’Opera del Signore”, ma per l’opposizione della 47 2, 21| le opere mie” le disse il Signore.~ ~Filangieri invece aveva 48 2, 21| nelle settimane seguenti il Signore gli farà capire “con i fiori” 49 2, 21| pregando ardentemente il Signore: “Se è vostra volontà dare 50 2, 21| Benedette figlie del Signore, ora conosco bene che Sua 51 2, 21| da vostro buon Padre nel Signore vuole zelare sopra i vostri 52 2, 21| Voi altresì, benedette del Signore, pigliate in pace queste 53 2, 21| Figlia mia diletta nel Signore, spero in Dio benedetto 54 2, 21| rivedervi.~ ~Pregate il Signore perché si degni dar luce, 55 2, 21| aspettato il tempo che il Signore avrebbe piaciuto che il 56 2, 21| Confessore ordinario. Onde il Signore era la sua guida ed il suo 57 2, 21| nella luce:~ ~ ~ ~ ./. Il Signore gli mandò un Angelo con 58 2, 21| riguardi della “opera del Signore” avrebbe ottenuto indipendenza 59 2, 21| contraddire all’Opera del Signore”, secondo il rilievo piccante 60 2, 21| gli scriveva:~ ~“Padre nel Signore dilettissimo... io vi trovo 61 2, 21| memoria di conzolazione. Il Signore benedica per sembre questa 62 2, 21| io l’offenda. Del resto, Signore, eccomi qua: un inferno 63 2, 21| sua volontà, e poi dite: Signore, ci basta il tuo gusto, 64 2, 21| fidiamo di lui. Prego il Signore che vi faccia un giorno 65 2, 21| ritrovarla. Ora, grazie al Signore, sento, che stia bene; e 66 2, 21| quelle donne e l’Opera del Signore, della quale aveva personalmente 67 2, 21| suo stile:~ ~“Padre nel Signore stimatissimo e fratello 68 2, 21| Umilissima figlia nel Signore, Suor Maria Celeste Crostarosa.~ ~ 69 2, 21| aveva permesso all’Opera del Signore di maturare al punto giusto. 70 2, 21| Fratello dello spirito mio nel Signore... Vi accludo qui~ ~ ~ ~ ./. 71 2, 21| l’anima le à riceute dal Signore... vi si richiede un manifesto 72 2, 21| un manifesto miracolo del Signore.~ ~Partita la lettera, la 73 2, 21| coricò. Sentì allora il Signore: “ Sei stanca, riposati 74 2, 21| giubilo e amore le Regole. Il Signore le chiese~ ~- Hai tu confidenza 75 2, 21| confidenza in me?~ ~- Certo, Signore.~ ~- Non credi tu che jo 76 2, 21| sotto intensa assistenza del Signore.~ ~Perché a questo punto 77 2, 21| mentre stavo pregando il Signore che mai avesse permesso 78 2, 21| eterno. Mi fu mostrato dal Signore nel eternità il luoco e 79 2, 21| i beni e doni fatti dal Signore al anima sua. Mi disse il 80 2, 21| al anima sua. Mi disse il Signore: Tu riceverai molte gratie 81 2, 22| ottobre dell’anno 1731, il Signore in un momento tirò a sé 82 2, 22| Inni se li mostrò nostro Signore Gesù Christo assieme col 83 2, 22| ivi presente. Allora il Signore disse alla consaputa religiosa: 84 2, 22| che trasformato nel nostro Signore Gesù Christo compariva. 85 2, 22| dalla chiarezza e lume del Signore, ove intese che scrivesse 86 2, 22| benissimo. Raccomandiamoci al Signore per conoscere la sua volontà.~ ~ 87 2, 22| quanto da un’ispirazione del Signore che mi persegue da lungo 88 2, 22| ottobre:~ ~- L’opera del Signore comprende anche un Istituto 89 2, 22| tornava alla carica:~ ~“Il Signore vi vuole, sì signore anzi 90 2, 22| Il Signore vi vuole, sì signore anzi v’ha scelto per una 91 2, 22| Non ne sia più. Pregh’il Signore, ch’assecondi con la sua 92 2, 22| seguito ricompensato dal Signore: a cinquantasei anni diventerà “ 93 2, 22| e macerazioni, perché il Signore illuminasse i direttori 94 2, 22| quelle grand’opere, ch’il Signore vuol esigere da lei, ed 95 2, 22| ch’è di tanta gloria del Signore: Ora più che mai l`ho a 96 2, 22| pochi soggetti, perché il Signore li manderà appresso, e li 97 2, 22| caramente nella carità del Signore ” 11 .~ ~Il buon Domenicano 98 2, 22| accettato per figlio...~ ~Sì, Signore. Non più dubbi...~ ~(Con 99 3, 23| Istituto, rinnovati ora dal Signore con la rivelazione dell’ 100 3, 23| S.ti Apostoli”.~ ~- Ma il Signore, gli disse commosso Mannarini, 101 3, 23| viscere della carità del Signore: non v’opprimete né contradite 102 3, 23| solite fare ogni giovedì, il Signore aveva sconvolto i presenti, 103 3, 23| istrumenti della Passione di N. Signore, nuvolette bianche, ed altre 104 3, 23| gli “incoraggiamenti” del Signore sono destinati a Complicare 105 3, 23| già screditato l’Opera del Signore! Il rapporto del vescovo 106 3, 23| indiscutibile - che l’Opera del Signore fosse una sola con due branche, 107 3, 23| suor Maria Celeste:~ ~- Il Signore si è servito di lei per 108 3, 23| anni a parte dell’Opera del Signore, penitente del Falcoia, 109 3, 23| credere le maraviglie del Signore! Sia egli sembre lodato 110 3, 23| narrarli le gratie che il Signore ci ave congedute per mezzo 111 3, 23| effetti, perché a lui il Signore dà tutti li lumi ed apre 112 3, 24| con la benedizione del Signore, ch’io m’unisco con S.D.M. 113 3, 24| avea ricevute le Regole dal Signore, che quel P. Spirituale 114 3, 24| andava a turbare l’opera del Signore e l’unione, tanto necessaria, 115 3, 24| dej fratelli, ricorse al Signore coll’orazione. Ed egli li 116 3, 24| battaglia dal ora che il Signore gli rivelò l’Opera del nuovo 117 3, 24| cammino, onde giudicai che il Signore non si volesse compiacere 118 3, 24| che poi si compiacque il Signore dare effettuazione al opera 119 3, 24| Padre mio, io ringrazio il Signore, che mi fortifica in mezzo 120 3, 24| suore: sta qui "L’Opera del Signore" della quale ho ingenuamente 121 3, 24| ufficialmente di “Regole date dal Signore a Maria Celeste”, ma di “ 122 3, 24| priva anche della luce del Signore, cominciò a temere d’essersi 123 3, 24| dal demonio nell’Opera del Signore: un gaudente, un mondano, 124 3, 24| ostinata, io penso che il Signore per questa via forse meglio 125 3, 24| umiliati; che se t’umili, il Signore certamente t’illuminerà... 126 3, 24| Veramente conosco che il Signore esercita queste buone religiose 127 3, 25| vedo, che certamente il Signore mi à chiamato in servizio 128 3, 25| Presto, vieni subito: già il Signore ti ha consolato nell’infermità 129 3, 25| abbino pres’altra strada, il Signore li benedichi, li feliciti, 130 3, 25| grotticella per dar gusto al Signore ”.~ ~ ~La “grotticella” 131 3, 26| pregassero, pregassero il Signore affinché mandasse soggetti 1 , 132 3, 26| della Vita Sacrosanta di N. Signore, che poi si riceveranno. 133 3, 26| e non temete, per ché il Signore è fedele davvero.~ ~Questo 134 3, 26| meditazione al mattino, visita al Signore sacramentato e alla Madonna 135 3, 26| pazienza; ed aspettino dal Signore la grazia di potersi ordinare, 136 3, 26| Povertà, alla quale Nostro Signore e la nostra Gran Madre poverissimi, 137 3, 26| tirate avanti l’Opera del Signore, che non sarebbe sua, se 138 3, 26| le sue strade; e prego il Signore gliele feliciti, ma non 139 3, 27| altra cosa del vescovado, signore mio, non me lo nominate 140 3, 27| sensibili: la fedeltà al Signore e alla Madonna. Due anni 141 3, 27| confermo l’offerta fatta al Signore della vostra libertà col 142 3, 27| luglio 1710 l’Opera del Signore prendeva perciò la consistenza 143 3, 27| bruciava l’amore per il Signore e la Madonna:~ ~- Prendete 144 3, 29| a saper ben pregare il Signore e far la meditazione nei 145 3, 29| asinello”.~ ~La sequela del Signore non si riduce alla cavalcatura 146 3, 29| il duca Geronimo Cuomo, signore di Casalnuovo, perse a lungo 147 3, 29| Rientrate, figli miei, il Signore ci guiderà nelle tenebre.~ ~ 148 3, 29| breve uniti, e consolati nel Signore con la Riverenza Sua, mentre 149 3, 29| disgustare, come è dovere, un Signore così distinto ed un principe 150 3, 30| Potestà, la Santità di Nostro Signore Benedetto XIV, e la Maestà 151 3, 30| sacrosante virtù di Nostro Signore Gesù Cristo, e per il proprio 152 3, 30| sacrosante virtù di Nostro Signore”, particolarmente, mese 153 3, 30| 26, 11) aveva predetto il Signore con un presente che suggerisce 154 3, 31| prospettiva: “Lo spirito del Signore invase la terra intera” 155 3, 31| in chiesa a supplicare il Signore che facesse loro conoscere 156 3, 31| donne si consacrarono al Signore 15 .~ ~Da Angri Alfonso 157 3, 31| de Liguori ai piedi del Signore presente nel SS. Sacramento? 158 3, 31| mese, perché un vecchio signore di Bracigliano, Don Andrea 159 3, 31| principe di Castellaneta signore del luogo, che subito all’ 160 3, 31| rispose:~ ~- Per grazia del Signore non mi occorre alcuno scrupolo.~ ~ 161 3, 32| i pasti: “Vi ringrazio, Signore, di aver fatto bene ad un 162 3, 32| perseverava nell’Opera del Signore”14 .~ ~L’altro incontro 163 3, 32| serviamo fedelmente, il Signore e la Vergine non ci abbandoneranno ”.~ ~ 164 3, 33| e forse tra breve, se il Signore mi favorisce, di mettere 165 3, 33| immediato dei più poveri al Signore nel tabernacolo, citò un 166 3, 34| la stessa preghiera del Signore sono da rigettarsi, come 167 3, 34| profitto della gente.~ ~Il Signore poi colla sua mano ha molto 168 3, 34| vita sacrosanta di nostro Signore Gesù Cristo e delle sue 169 3, 34| ed i principi con cui il Signore l’ha benedetto...~ ~Ma tutti 170 3, 34| Approvazione del Papa, ma il Signore ch’ave fatto l’uno farà 171 3, 34| Domani Sabato coll’aiuto del Signore saremo da N. Signore (il 172 3, 34| del Signore saremo da N. Signore (il papa)...” ~ ~ ./. La 173 3, 34| il Core. Si vede che il Signore ne tiene una Cura particolare, 174 3, 35| spirito universale, gran signore della storia, era un sacerdote 175 3, 35| dallo “zelo per la casa del Signore” per purificare una religiosità 176 3, 35| Incarnazione e Nascita del Signore, che ho pensiero, se m’è 177 3, 35| dispensa dei loro voti.~ ~Ma il Signore la sa più lunga del diavolo. 178 3, 35| Ave Maria alla Madonna: il Signore ha liberato l’Istituto da 179 3, 35| Alfonso che disse:~ ~- Il Signore vuol tirare avanti la Congregazione, 180 3, 35| penso e dico sempre che il Signore vorrà mortificare la mia 181 3, 36| ai quali è concessa dal Signore e per un giusto giudizio 182 3, 36| non erano gli stessi del Signore, perché essi assolutizzavano 183 3, 36| se pregato avessero il Signore, acciò mi facessi santo, 184 3, 36| con la risurrezione del Signore la “sua” diffuse la gioia 185 3, 36| per moralmente certo. Il Signore mi ha perdonato il passato, 186 3, 36| infermità mortale; ma il Signore mi ha lasciato per pochi 187 3, 36| Perché ?~ ~“Quello che il Signore, si spiegava nel n. 121, 188 3, 36| si votino totalmente al Signore. E più accetta ai suoi occhi 189 3, 36| faceva santa Teresa, dicendo: Signore, eccomi, fatene di me quel 190 3, 36| tutto; onde può dirgli: Signore, io son povero, ma vi dono 191 3, 36| la “grazia efficace” del Signore senza di cui non puoi far 192 3, 37| Dio.~ ~Voglio solo, o mio Signore,~ ~Ciò che vuol la tua Bontà.~ ~ ~ ~ 193 3, 37| arcivescovo:~ ~“Padre mio e Signore, sono con questa, giacché 194 3, 37| tenere compagnia al suo Signore sacramentato per un’ora, 195 3, 37| Fratelli miei, che preghiamo il Signore che da ora la faccia dimettere.~ ~ 196 3, 37| ringrazii ogni giorno il Signore e tremi di perderla...”, 197 3, 37| lo caccerà. Non vuole il Signore che le prime pietre di questo 198 3, 37| in questi caldi”.~ ~“Sì, signore, a N. date sollievo e libertà; 199 3, 37| perdiamo il tempo, doniamo al Signore il prezioso, ed il vile, 200 3, 37| inferno si riempie d’anime. Signore, rimediate voi a questa 201 3, 37| tira l’altro a più amare il Signore, e lontano dal mondo maledetto, 202 1, 38| alla luce altre opere, sì signore subito ce le invierò; ma 203 1, 38| ducati, o almeno 3.500.~ ~Sì signore, s'intende che ho da restituire 204 1, 38| quanto poi alla carrozza, sì signore, l'avrò da comprare; ma 205 1, 39| Ringraziate tutti il Signore di questo buono Segretario 206 1, 39| specchi e divani, affrontò da signore di razza le riverenze e 207 1, 39| che intendo coll’aiuto del Signore far anche il viaggio della 208 1, 39| Gesù Cristo, azinché il Signore mi faccia accertare in Roma 209 1, 40| sotto il dominio di un signore fuori della diocesi, Don 210 1, 40| Alessio per visitare il Signore, prima negli ammalati della 211 1, 40| infiammarli nell’amore per il Signore, la Vergine, le anime, prima 212 1, 41| popolo a ringraziare il Signore perché nessuno moriva di 213 1, 42| 20, ma a noi il nome del Signore!~ ~L’anno seguente ad Arpaia, 214 1, 42| Frasso, dove “nel nome del Signore” si aprì la Santa Visita 215 1, 42| minuto analfabeta, visita al Signore e alla sua madre a sera. 216 1, 42| Redentorista tutto per il Signore e il suo lavoro, però voleva 217 1, 42| sull’amore per noi del Signore.~ ~“Quel mio libro chiamato 218 1, 43| perché imprigionato dal Signore nella sua camera o quasi, 219 1, 43| Primo Ministro del Re nostro Signore, col non essere stato mai 220 1, 43| ciò imploro a V. E. dal Signore molti anni di vita, colmi 221 1, 44| strada di rimediarvi. Il Signore a questo fine mi mantiene 222 1, 44| miei cari Fratelli, che il Signore ci sta visitando con molte 223 1, 44| principe di Castellaneta, signore di Deliceto. Alla morte 224 1, 44| Vi bisogna la mano del Signore per farcene uscire senza 225 1, 44| far~ ~ ~ ~ ./. difetti, il Signore ci abbandonerà, e andrà 226 1, 44| burrasca, chi sa che farà il Signore? Stringiamoci tutti ora 227 1, 44| divina Madre; giacché il Signore ci dà l’onore e l’allegrezza 228 1, 45| vostra misericordia” o “Signore, se questa è la vostra volontà 229 1, 45| impaziente: “ Che muoia, Signore, per finalmente vederti ” 230 1, 45| Lo si sentiva ripetere: “Signore vi ringrazio, che mi date 231 1, 45| pazienza e di lavoro.~ ~Un signore importante, venuto a chiedergli 232 1, 45| Liguori.~ ~“ Amico mio e Signore, circa il sentimento che 233 1, 45| Dio avanti gli occhi, il Signore poco l’assisterà, e le cose, 234 1, 45| possiamo fare che pregare il Signore, che ci dia un Pastore pieno 235 1, 45| Ho tirato, coll’aiuto del Signore, per tredici anni a portare 236 5, 46| continuo disturbo...~ ~Il Signore Iddio a questo fine mi mantiene 237 5, 46| pregando per V. R., che (il Signore) le dia in codeste parti 238 5, 47| del Vangelo, sorpreso dal Signore in pieno lavoro.~ ~“ Ora 239 5, 48| ciascuno a quel fine per cui il Signore l’ha chiamato in Congregazione; 240 5, 48| seguente:~ ~IlI.mo e Rev.mo Signore. - Avendo in considerazione 241 5, 48| Sono stato ingannato!... Ah Signore, non castigate gl’innocenti, 242 5, 48| io l’ho amato assai. Il Signore ha voluto questa divisione: 243 5, 48| preghiera sono sei mesi: Signore voglio quello che vuoi tu”.~ ~ ~ ~ 244 5, 49| non lascierò pregarne il Signore.~ ~Aggiungo più cose molto 245 5, 49| se ne cascano a pezzi. Ah Signore, si faccia la volontà tua, 246 5, 49| potete dire a Gesù Cristo: Signore, io già sono tutta vostra.~ ~ 247 5, 49| vindice ” e perfino il “ Signore Dio ” della liturgia o la “ 248 5, 49| permettete che io sia dannato... Signore, non mi mandate nell’inferno 249 5, 49| Paradiso ”. E un giorno: “ Signore, voi ben sapete, che quanto 250 5, 49| in preghiera, spirò nel Signore, mentre si diffondevano