IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mondi 1 mondiale 4 mondiali 1 mondo 224 monelli 1 moneta 2 monetine 2 | Frequenza [« »] 229 santo 225 chi 225 ii 224 mondo 221 diocesi 219 uomo 217 verso | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze mondo |
Parte, Capitolo
1 1, 1| Quando Alfonso venne al mondo, gli europei erano già sbarcati 2 1, 1| laica”, perciò matura del mondo, delle tecniche e delle 3 1, 1| lotte che ha acceso tra un mondo sorpassato (l’Ancien Régime) 4 1, 1| sorpassato (l’Ancien Régime) e un mondo nuovo hanno dato spesso 5 1, 1| nei mari più azzurri del mondo, questa gemma dell’Europa 6 1, 1| continente, per non dire del mondo.~ ~ ~ ~“Correndo l’anno 7 1, 1| capitale più popolosa del mondo, dopo Londra e Parigi (214.000 8 1, 2| giorno della sua nascita al mondo e della sua rinascita alla 9 1, 3| 28 novembre 1702 venne al mondo Anna Maria Maddalena, detta 10 1, 3| numerosa sistemare tutti nel mondo.~ ~- E che! fratelli miei, 11 1, 3| gli altri: strappano dal mondo figli a cui fa da vocazione 12 1, 3| avvenire per il suo piccolo mondo al sobborgo dei Vergini?~ ~ ~ ~ 13 1, 4| Bisognava aggiungere un sesto “mondo”: quello degli schiavi ( 14 1, 4| nutrimento per il suo piccolo mondo?~ ~“Non fu ad altri affidata 15 1, 4| il loro allegro piccolo mondo potevano allora riguadagnare 16 1, 4| Giuseppe si svelava nel mondo della guerra e della marina 17 1, 4| nella preghiera e sordo al mondo sensibile che con fatica 18 1, 5| la conversazione con suo “mondo”, iniziavano Alfonso all’ 19 1, 5| scienza, la scienza del mondo, la fisica. Copernico, Desctes, 20 1, 5| spirito (materialismo) o del mondo naturale (idealismo) può 21 1, 5| avere più credito in un mondo in cui Galileo, Pascal, 22 1, 7| università) tra i più antichi del mondo, il quinto dopo Bologna, 23 1, 7| compito, affascinava il suo mondo con gli Aforismi di Ippocrate. 24 1, 7| la folla più mobile del mondo; vivacità, curiosità di 25 1, 7| facendo scuola soprattutto nel mondo del foro e delle leggi. 26 1, 7| gioco più complicato del mondo?~ ~Per farsi un’idea dell’ 27 1, 7| Al tempo di Alfonso il mondo era talmente saturo di presenze 28 1, 7| Madonna mi ha fatto lasciar il Mondo” dirà un giorno al rettore 29 1, 8| Vedi Figlio, se vi è nel mondo, chi t’abbia amato più di 30 1, 8| felice” 12 .~ ~Disprezzo del mondo? disillusione di vecchio? 31 1, 9| del popolo più canoro del mondo, saranno dopo la sua morte 32 1, 9| Alfonso venne al mondo nell’età d’oro del bel canto, 33 1, 9| prendete tanto gusto e il mondo viene nelle vostre cappelle 34 1, 11| VUOI; NON M’INGANNI,~ ~O MONDO, NO”~ ~(1710 - 1723)~ ~ ~ ~“ 35 1, 11| la rendeano gradevole al mondo, e non le fosse mancata 36 1, 11| ho conosciuto cosa sia il Mondo; voglio non curare il Mondo, 37 1, 11| Mondo; voglio non curare il Mondo, e sposarmi con Gesù Cristo.~ ~ 38 1, 11| giustizia a Castel Capuano. Il mondo dell’Ancien Régime non si 39 1, 11| maniera più naturale del mondo, in un accostamento barocco, 40 1, 11| appartenendo alla diversità del mondo, che conveniva accettare 41 1, 11| che separa fin da questo mondo Lazzaro dal ricco Epulone? 42 1, 11| passare definitivamente nel mondo dei poveri. La sua Novena 43 1, 11| Alfonso confesserà: Nel mondo “ per mia disgrazia son 44 1, 11| questi sono i beni del mondo, ma beni tutti pieni di 45 1, 11| da cui si irradiava sul mondo con Alessandro Scarlatti 46 1, 11| ma finisce per cedere. Il mondo dell’opera non è più che 47 1, 11| pericoli del mondo a un giovane discepolo, 48 1, 11| passato: che seguendo il mondo né anche saziavasi di ghiande; 49 1, 11| dato un addio definitivo al mondo e alle sue vanità, anche 50 1, 11| vuoi,~ ~Non m’inganni, o mondo, no.~ ~Va’, dispensa i beni 51 1, 12| ridicola e incoerenze: “Mondo, ti ho conosciuto!”. Sulla 52 1, 12| ripetendo dentro di sé:~ ~- Mondo, ti ho conosciuto... Addio 53 1, 12| Ammazzarsi” in questo mondo per rischiare l’anima nell’ 54 1, 12| distintamente:~ ~- Lascia il mondo, e datti a me.~ ~L’avvocato 55 1, 12| voce:~ ~ ~ ~ ./. Lascia il mondo, e datti a me.~ ~Alfonso 56 1, 12| forza lo sollevò:~ ~- Addio mondo e vanità! A voi la mia vita, 57 1, 12| tolga me, o tolga voi dal Mondo, che non ho cuore di più 58 1, 12| Cosa poss’io sperar dal Mondo, se anche mio Padre mi abomina, 59 1, 12| io non sono più di questo Mondo: ho risoluto, perché Iddio 60 1, 12| che Iddio non mi vuole nel Mondo, ma mi vuole Ecclesiastico; 61 1, 12| bella! io ho rinunciato al Mondo, ed alla primogenitura, 62 2, 13| potrei dire di tutto il mondo”, scriverà trent’anni dopo 63 2, 13| quella cattedrale unica al mondo che è l’opera di Tommaso 64 2, 13| che sorgeva dovunque in un mondo la cui vecchia volta era 65 2, 13| realtà del nostro povero mondo, l’ascolto sincero della 66 2, 14| 1542-1591) aveva dato al mondo una scuola di spiritualità 67 2, 14| aveva già lasciato questo mondo? Forse si era ritirato dal 68 2, 14| come un sole, il giro del mondo, lo si deve al figlio del 69 2, 15| Librai), quadrettavano un mondo prevalentemente aristocratico; 70 2, 15| sulle acque più azzurre del mondo, era un paradiso terrestre, 71 2, 15| della preghiera per tutto il mondo.~ ~Finalmente suddiacono, 72 2, 15| Altare erasi sciolto dal Mondo, ed offerto tutto a Dio. 73 2, 16| potea farvi più grande nel mondo di quel che vi ha fatto. 74 2, 16| coraggio per vincere il Mondo, l’inferno e la corruzione 75 2, 16| umani, e le amicizie del mondo le debbo odiare,~ ~ ~ ~ ./. 76 2, 16| umiltà, e sommo disprezzo del mondo; soprattutto faceva della 77 2, 17| ogni vivente che viene al mondo: fiore, albero o bambino.~ ~ 78 2, 17| ti tocca vedere a questo mondo~ ~- Non sarà un circolo 79 2, 17| della ricchezza, non a un mondo economicamente e socialmente 80 2, 17| voluto santificar tutto il mondo a un sol colpo 14 .~ ~Con 81 2, 18| viveva nel pieno viavai del mondo, delle visite, delle presentazioni 82 2, 18| Cristo: “ Andate in tutto il mondo. Predicate il Vangelo ad 83 2, 18| non partisse per l’altro mondo.~ ~La bella Napoli conosceva 84 2, 18| trascinò il suo piccolo mondo impaurito nella camera di 85 2, 18| Dio, altrettanto piena di Mondo”, che cadeva, si tirava 86 2, 19| fruttificare per tutto il mondo, come attestò san Paolo 87 2, 19| Insomma in tutte le parti del mondo ove si è piantata la fede 88 2, 19| invece di ritirarsi dal mondo come i monaci classici, 89 2, 19| ministero pastorale in mezzo al mondo; “regolari”, perché con 90 2, 19| la scoperta di un altro mondo e prima di tutto di quello 91 2, 19| dei confini del proprio mondo; e hanno percorso i sentieri 92 2, 19| sconvolgente esperienza del mondo, a lui finora sconosciuto, 93 2, 19| panorama forse unico al mondo” scriverà Stendhal. Nella 94 2, 20| veder nulla di meglio al mondo. La calda asprezza della 95 2, 20| orizzonti tra i più vasti del mondo.~ ~Però, più che gli Appennini 96 2, 21| divenire”, fino alla fine del mondo, fin quando vi saranno degli 97 2, 21| Istituto, che servisse al mondo per memoria di quanto lui 98 2, 21| questo a me, perché nel mondo vi erano tante anime veramente 99 2, 21| il Signore posto al mondo per mezzo suo e che lui, 100 2, 21| stiamo allegri qui nel mondo, crocifissi di pene. Ci 101 2, 21| segreta, che da quasi tutto il mondo fu tenuta e condannata, 102 2, 21| mali della superbia del mondo. La mia vita fu un tesoro 103 2, 22| Non era questo però il mondo degli abbandonati, dei quali 104 2, 22| pastori” erano allora il mondo dei sottosviluppati economicamente, 105 2, 22| chiamato da Dio. Cambiava “mondo”.~ ~ ~ ~Ma Napoli si rifiutò 106 2, 22| Pronunziatevi. E mandatemi via dal mondo”. La risposta fu del 2 giugno:~ ~“ 107 2, 22| quelli, ch’ha posti nel mondo, per rifonder lume agl’altri... 108 3, 23| ancora del tutto libero dal mondo, perché procuratore generale 109 3, 23| fronte a Dio e di fronte al mondo degli abbandonati, ci dà 110 3, 24| tutte le rivelazioni del mondo, come dicono tutti i Maestri 111 3, 24| pratico ancora di cose di mondo, sicché è difficile trovarne 112 3, 24| Napoli e non ho rinunziato al Mondo per fare il Fondatore, ma 113 3, 25| avesse dovuto convocare il mondo intero 1 . Nello stesso 114 3, 25| che tutte le delizie del mondo, dal che vedo, che certamente 115 3, 25| quattro appartenevano al mondo dei signori (il solo Romano, 116 3, 26| di legarlo saldamente al mondo ma aveva fatto i conti senza 117 3, 26| ha ancora me tirato dal mondo. Mio padre mi proponea gli 118 3, 26| bastanti a farmi lasciare il mondo”11 .~ ~Il padre oggi gli 119 3, 26| divoti, e lontani affatto dal mondo, da parenti, dalle case 120 3, 26| e da tutti i rumori del mondo procuriamo di trovare la 121 3, 26| Castello a mare, Uomo che il mondo sa quanto sia grande per 122 3, 26| ritirate dal commercio del mondo ”, mentre sua intenzione 123 3, 26| penna, si indirizzava a un mondo alfabetizzato, cioè selezionato 124 3, 27| perciò distribuito “il suo mondo ” in tre comunità a Scala 125 3, 27| Cappelle, avevano incontrato il mondo della prostituzione e della 126 3, 27| e dilatato per tutto il mondo, e promuoverlo a costo del 127 3, 27| non ha certo lasciato il mondo per necessità, ma per elezione.~ ~ 128 3, 27| seguitar voglio a dispetto del mondo Cristo vilipeso e disprezzato ”, 129 3, 28| descriveva il metodo già nel suo Mondo santificato, apparso nel 130 3, 28| almeno due secoli, per il mondo cristiano, le rinnovazioni 131 3, 28| quando era in piena ascesa il mondo moderno, inaugurato dal 132 3, 28| sarà forse far passare nel mondo, come Alfonso, questa parola 133 3, 29| sul punto di sollevare il mondo, il primogenito del cuore 134 3, 29| 1738 aveva pubblicato Il mondo santificato, in cui si era 135 3, 29| e la santità: ed ecco il mondo santificato”4 .~ ~ ~ ~L’ 136 3, 29| L’apparizione de Il mondo santificato e il suo impatto 137 3, 29| avute in un secolo da Il mondo santificato, vero trattato 138 3, 29| adottò con entusiasmo Il mondo santificato, dandolo come 139 3, 29| completò pubblicando Il mondo riformato (1739), Il Cristiano 140 3, 29| frecciata scoccata a Il mondo santificato di Sarnelli 141 3, 29| per la risurrezione del mondo romano. Alfonso, che non 142 3, 29| della creazione (uomo e mondo), Alfonso non disprezza 143 3, 29| di Budda: distaccarsi dal mondo, dove non c’è alcuna consistenza, 144 3, 29| ricevette prima di tutto il bel mondo di cui era piena .la sala 145 3, 29| rivolgerà ai vescovi del mondo intero una lettera per incoraggiare 146 3, 29| raggiunse le estremità del mondo cristiano.~ ~ ~ ~ 147 3, 30| mentre egli l’ha raccolte dal mondo, ivi condotte, guidate per 148 3, 30| obbedienza, ch’il santificar un mondo intiero, per propria volontà, 149 3, 30| giova il santificare un mondo, con quel solo nostro discapito 150 3, 30| salvezza, la santificazione del mondo?~ ~Liguori rifiutava la 151 3, 30| personale/santificazione del mondo: “ imitazione ” sì, ma non 152 3, 31| non essendo più di questo mondo il suo direttore di coscienza 153 3, 31| scadergli dal cuore ogni cosa di mondo. Invidia la sorte del Figlio, 154 3, 31| voler aver più che fare col mondo, ma vivere sotto la condotta 155 3, 31| Iddio volevalo in mezzo al mondo, per portare in casa sua 156 3, 31| imperfezione, mi trovo fuori del mondo, dove per mai disgrazia 157 3, 31| impegnata negli “ affari del mondo” (Visita 19). Da questo “ 158 3, 32| erano capaci di cambiare il mondo. Da qui la loro responsabilità: “... 159 3, 32| oggi per la chiusura al mondo esterno, per una certa fissazione 160 3, 32| per dire addio a questo mondo e ai suoi beni. Desiderando 161 3, 32| se dopo aver lasciato il mondo, ed essermi ritirato in 162 3, 33| qualunque onore in questo mondo.~ ~Duro e prolungato corpo 163 3, 34| di S. D. M., apparsa nel mondo nella nostra carne, per 164 3, 34| più mendico, e povero del mondo, che ad un semplice pretazzolo, 165 3, 34| Redentoristi~ ~ ~ ~ ./. del mondo intero fino al Vaticano 166 3, 35| altro che una nullità. Nel mondo invece diventeresti una 167 3, 35| vocazione a lasciare il mondo, e quante altre grazie ho 168 3, 35| di morire di lasciare al mondo questo mio libro, il quale 169 3, 35| vedeva un domma vitale per il mondo redento: quell’innocenza 170 3, 35| forza attiva nel cuore del mondo ancora nel peccato. Dal 171 3, 36| Paese, dove perdurava il mondo del fascino stregonesco 172 3, 36| morale, diceva addio a questo mondo, a soli 32 anni, la vigilia 173 3, 37| potrei dire di tutto il mondo, ma ora bisognerebbe piangere, 174 3, 37| santi? Stiamo a gabbare il mondo, che ci stima tutti per 175 3, 37| scriveva Landi, si scopre mezzo mondo per dir così”. Ai piedi 176 3, 37| ha da fare? Questo è il mondo. Viva Gesù, Maria, Giuseppe 177 3, 37| Questo era il mondo, versatile e pecorone. Ieri 178 3, 37| purgatorio fino alla fine del mondo! È noto quanto accadde al 179 3, 37| peccatori e santificare il mondo, se predicassero la vostra 180 3, 37| predicano se stessi, e così il mondo è pieno di predicatori, 181 3, 37| sono le dame che vivono nel mondo e si salvano”, spiegandosi: “ 182 3, 37| il Signore, e lontano dal mondo maledetto, dove tanti si 183 1, 39| A tutto questo bel mondo e prima al Nunzio, al Cardinale 184 1, 39| Povero me! Ho lasciato il mondo da giovane, ed ora vecchio 185 1, 39| ricominciare a trattare col mondo”3 .~ ~Senza che lo sospettasse, 186 1, 39| uno, quando lasciando il Mondo, abbracciato si vide strettamente 187 1, 39| secolare, perché sia tolto dal mondo con la morte. Dice infatti 188 1, 39| fiamma si diffuse in tutto il mondo”.~ ~Vedremo pertanto il 189 1, 40| eucaristiche (Partendo dal mondo l’amante Pastore, O Pane 190 1, 40| raggiante di luce d’altro mondo 23 : non si dimentichi che 191 1, 41| ingrossandovi durevolmente il mondo dei lazzaroni. Ben presto 192 1, 41| volle tutta la fatica del mondo per impedirgli di vendere 193 1, 41| mare così pericoloso del mondo, perché vi vuole salvo.~ ~ 194 1, 41| Dio vuole che io lasci il mondo, questo è il meglio per 195 1, 42| lasciando però in questo mondo un libro divenuto il classico 196 1, 42| fine conoscitore del suo mondo, temendo che qualche testa 197 1, 42| palla nera rovinar può mezzo mondo”.~ ~In realtà questo capitolo 198 1, 42| forse starei nell’altro mondo. Ma grazie a Dio, ho espurgato 199 1, 42| nello stesso tempo a metà mondo ”, né all’ardore con il 200 1, 43| non siete più di questo mondo, né vi fate lusingare da’ 201 1, 43| odioso quasi per tutto il mondo, ed io per la mia disgrazia 202 1, 43| questa passione. Io da questo mondo non posso sperare più niente. 203 1, 43| giorni Santi, ritirarsi dal mondo a Dio, unico bene, unico 204 1, 43| dottrina, aveva conquistato il mondo, stabile nei dogmi e annunziata 205 1, 43| regno non era di questo mondo. Con loro la voleva povera 206 1, 43| episcopale a orizzonte del mondo intero e di una voce che 207 1, 44| ricordare che per questo nostro mondo l’Istituto offriva due sole 208 1, 44| Stati in Spagna e nel nuovo mondo.~ ~“ Avrà saputa già V. 209 1, 44| Iddio la distaccherà dal Mondo, e la prenderà per sé”, 210 1, 44| Monaca, ma ritornerà al mondo, e sarà buona secolare”. 211 1, 44| napoletano di Alfonso, venne al mondo un terzo figlio e lo zio, 212 1, 44| ma purtroppo in questo mondo essa sorride sempre come 213 1, 45| annunzio delle Notizie del mondo: “ Napoli 22 gennaio 1771. 214 1, 45| che tutti i ricchi del mondo, e vale più un’ora di patimenti, 215 1, 45| ch’io volessi riformare il mondo. Le partecipo non però con 216 5, 47| de’ segni della fine del mondo, della venuta di Gesù Cristo 217 5, 47| giudizio, e dello stato del mondo dopo finito il giudizio.~ ~ 218 5, 47| sufficiente per tutto il mondo, soprattutto per quelli 219 5, 47| quale poteva predicare al mondo intero, essendo il secondo 220 5, 47| comparire per uomo dotto al mondo?”17 .~ ~Eccoci debitamente 221 5, 48| mio regno non è di questo mondo ”.~ ~Il 29 giugno 1776 dunque, 222 5, 48| buone. Non vi fu Setta nel Mondo, che con apparenza di bene 223 5, 48| orrore dar questo scandalo al mondo gravissimo di sottrarvi 224 5, 49| fedele alla sua scelta per il mondo dei piccoli, scrisse e predicò