IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] unxit 1 unzione 3 uomini 182 uomo 219 uomo-dio 2 uova 1 uragani 3 | Frequenza [« »] 225 ii 224 mondo 221 diocesi 219 uomo 217 verso 214 cuore 214 giorni | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze uomo |
Parte, Capitolo
1 Prem | bambino è il padre dell'uomo”. Oggi perciò non si concepisce 2 Pref | posto che gli spetta.~ ~L'uomo ha avuto un destino fuori 3 Pref | qual è il P. Rey-Mermet, un uomo e un autore di una sorprendente 4 1, 1 | la filosofia moderna. L’uomo, da duemila anni immobile 5 1, 1 | giudici di Galileo (+1642), l’uomo si muoveva verso un’era 6 1, 2 | radici germaniche: adal, uomo di nobile origine, e funs, 7 1, 2 | vasta per essere a misura d’uomo, Napoli era allora divisa 8 1, 2 | formazione e di spirito, uomo di legge e di rigore, stimato 9 1, 2 | Tommaso Falcoia (1663-1743), uomo che peserà molto sulla vita 10 1, 3 | sembra d’essere un altr’uomo. Ieri mi dicevo: "O sei 11 1, 4 | abbandonerà la “parrocchia” dell’uomo di Dio e l’irresistibile 12 1, 4 | aver la visita di un sant’uomo, pensando che essa avrebbe 13 1, 4 | professore di teologia e come uomo di Dio, era santo e saggio, 14 1, 4 | Questa scelta del P. Pagano, uomo riputatissimo in tutta Napoli 15 1, 4 | Il P. Pagano infatti era uomo insigne per gentile pietà, 16 1, 4 | della guerra e della marina uomo di autorità e di responsabilità, 17 1, 4 | del viceré 33 .~ ~Quest’uomo dalla forte personalità, 18 1, 5 | insegna a leggere, ed è uomo santo.~ ~- Che leggere! 19 1, 5 | lui un consigliere e un uomo di Dio con cui dialogare, 20 1, 5 | al termine della storia l’uomo si è posto, si pone e si 21 1, 5 | vegetali, degli animali e dell’uomo, cioè anatomia e fisiologia); 22 1, 6 | aveva voluto.~ ~Infatti l’uomo propone, Dio dispone e... 23 1, 7 | presentato da Vico come “un uomo universale nelle lingue 24 1, 8 | apparenza principesca.~ ~L’uomo di classe, che aveva interesse 25 1, 8 | Maio e De Mura, non sarà uomo da sotterrare un talento 26 1, 8 | gli occhi e guarda quell’uomo crocifisso. Guarda l’agnello 27 1, 8 | gruppo di marciume sia l’uomo in se stesso, delineo a 28 1, 8 | Alfonso sull’amore fatto uomo, sul peccato, sulla redenzione 29 1, 8 | inchiostro di china è un uomo di poco peso!”. Ma chi la 30 1, 9 | caricatura angelicata dell’uomo, del cristiano, del santo 31 1, 9 | devitalizzato e disseccato l’uomo, come un fiore in un erbario, 32 1, 10 | quarantenne Don Domenico, “uomo savio, e timorato di Dio” ( 33 1, 10 | e non sono certo, per un uomo di legge, epiteti scontati), 34 1, 10 | scelto bene!~ ~E il vecchio uomo, sorridendo, abbraccerà 35 1, 10 | anni contro quel diavolo d’uomo?- , però il suo cuore non 36 1, 10 | marchese di Fuencalada, uomo d’amministrazione, di corte 37 1, 10 | Consiglio... E il mio grand’uomo è già partito bene per succedere 38 1, 11 | dormì con le “mani libere”? Uomo di intelligenza e del giusto 39 1, 11 | come un dato naturale. Un uomo o una donna di classe non 40 1, 11 | ogni settimana, per anni, l’uomo a terra, spogliato, ferito, 41 1, 11 | non si era piegato sull’uomo, ma si era fatto uomo; non 42 1, 11 | sull’uomo, ma si era fatto uomo; non aveva “ scavalcato ” 43 1, 11 | Eterno da Dio s’è fatto uomo; da grande s’è fatto piccolo; 44 1, 11 | Alfonso era per il padre un “ uomo fatto ”. Don Giuseppe, che 45 1, 11 | cosa tanto da temersi nell’uomo, quanto la propria incostanza... 46 1, 11 | superiore della casa, “ uomo tutto di Dio, e sempre degno 47 1, 12 | ecclesiastico diocesano 14 (un uomo che pesava nella Chiesa 48 2, 13 | cardinale Francesco Pignatelli, uomo fermo e buono che benediceva 49 2, 13 | Cantelmo Stuart (1691-1702), uomo di grande cultura, prevedeva 50 2, 13 | secondo il costume napoletano. Uomo dei poveri, non geniale 51 2, 13 | Vescovo di Arcadiopoli, uomo a niuno il secondo in questa 52 2, 13 | razione verso un uomo così degno, e nelle sue 53 2, 13 | antitomista, benché teologo, cioè “uomo di Dio” illuminato dall’ 54 2, 14 | saranno la testimonianza di un uomo al corrente, per le sue 55 2, 14 | energie più segrete dell’uomo e, nella piu intima unione 56 2, 14 | Alfonso non era uomo da dimenticare gli impegni. 57 2, 14(20)| anacronismo, perché “quest’uomo illuminato e sapiente” era 58 2, 14 | in casa sua, diventato “ uomo di chiesa ” e non più “ 59 2, 15 | Napoli, non trovi neppure un uomo solo scalzo; ma, se poi 60 2, 15 | ma, se poi trovi colà un uomo che rida, io mi faccio ammazzare ”1 .~ ~ 61 2, 15 | del breviario (era lungo!) uomo della lode e della preghiera 62 2, 15 | come lui. Prima di tutto uomo di Dio, non aveva mai pensato 63 2, 15 | scendere qui tra noi a farti uomo! . . . Ah, che a questa 64 2, 16 | E’ certo che non può un uomo fare un’azione più sublime 65 2, 16 | i suoi “comandamenti” di uomo di legge, si tracciò ora 66 2, 16 | per quanto posso essere un Uomo Angelico...~ ~2. Iddio ubbidisce 67 2, 16 | sentivalo con piacere così L’uomo idiota, che letterato: tutti 68 2, 16 | cartesiano di formazione e uomo del suo tempo (quello dei 69 2, 16 | sette meditazioni (fine dell’uomo, urgenza di provvedervi, 70 2, 17 | Carmine. Sminuzzava il buon uomo il miglior che poteva, qualche 71 2, 18 | nel corso di dieci anni! L’uomo di guerra non eliminava 72 2, 18 | eliminava certo in lui l’uomo d’affari.~ ~Il figlio però 73 2, 18 | a far che costì sia un uomo di più; o per trovar ivi 74 2, 18 | giuramento?... Da moralista e da uomo di legge, Alfonso ragiona 75 2, 19 | Non di solo pane vive l’uomo... Ordiniamo perciò che 76 2, 20 | essere pagano: “il vecchio uomo, quello che il Vangelo non 77 2, 20 | camisardo.~ ~ ~ ~Un altro uomo di trentaquattro anni era 78 2, 20 | dove Gide, scoprendo che l’uomo è libertà, cercò di “sopprimere - 79 2, 20 | in assoluto (il “vecchio uomo”), suscitò in lui una crescita 80 2, 20 | straordinaria del “nuovo uomo”, quello plasmato dal Vangelo 81 2, 20 | dei principi di Arianello, uomo pratico e facoltoso, aveva 82 2, 21 | mentre egli era in terra uomo viatore...~ ~Essendo... 83 2, 21 | sola persona in Christo uomo Dio ascende in Cielo”.~ ~ 84 2, 21 | personalmente, homo viator, “L’uomo in divenire” - meglio: “ 85 2, 21 | quanto lui avea operato per l’uomo. In questo mi diede una 86 2, 21 | si conservava per quest’uomo di valore.~ ~Il superiore 87 2, 21 | 27 febbraio 1730 il sant’uomo rendeva in una sola volta 88 2, 21 | ormai calme.~ ~Ma ecco l’uomo provvidenziale, vecchio 89 2, 21 | vecchio amico di Guerriero e uomo di Dio venerato da tutta 90 2, 21 | la più alta stima.~ ~Da uomo avvisato, non lasciò trasparire 91 2, 21 | prediletto vivesse in un “uomo in cammino” in Gesù “uomo 92 2, 21 | uomo in cammino” in Gesù “uomo viatore” e poi rinascesse 93 2, 22 | sapeva persuadersi, come un uomo di tanto senno dovevasi 94 2, 22 | Istituto rischiava di perdere l’uomo sul quale poggiavano le 95 2, 22 | di Mons. Falcoia: quell’uomo di Dio pre-~ ~ ~ ~ ./. stava 96 2, 22 | addussi, fu: D. Matteo è uomo di Dio... L’abbraccio”.~ ~ 97 2, 22 | infatti, Liguori non era uomo da venir meno ai suoi impegni. 98 3, 23 | morte e la rinascita di un uomo: non c’era più il distinto 99 3, 23 | Don Pietro Romano, uomo di equilibrio e di bontà, 100 3, 23 | di grazia raggiunse l’“ uomo vecchio ” di Curzio e non... 101 3, 24 | stimandolo sinceramente come uomo di Dio, Celeste stava a 102 3, 24 | lasciare tale guida, se bene di uomo santo fosse, per mettere 103 3, 24 | da eleggere Falcoia?... uomo vecchio, esperimentato, 104 3, 24 | che stimavo D. Silvestro Uomo da bene, e virtuoso, ma 105 3, 24 | ingannato nel credere ch’un Uomo, giovine, secolare, Forestiero 106 3, 24 | macchia sulla memoria di quest’uomo di Dio.~ ~ ~ ~Se Alfonso 107 3, 25 | approvazione di un tanto uomo, qual è il P. Manulio chiuderà 108 3, 26 | Vesc. di Castello a mare, Uomo che il mondo sa quanto sia 109 3, 26 | Tosquez, che quantunque uomo di Dio, era nondimeno stravagante, 110 3, 26 | padre del suo sacerdozio, un uomo di Dio e dei poveri. La 111 3, 26 | solidamente strutturata”20 . Uomo di zelo, di cultura, di 112 3, 26 | Liguori. Quest’ultimo però, uomo del suo tempo, ubbidì volentieri 113 3, 26 | non ciecamente, perché, uomo anche del secolo dei Lumi, 114 3, 27 | si pensa all’età di quest’uomo nel suo pieno vigore fisico 115 3, 27 | A Priati di Cava un uomo, balzato sul pulpito, strappò 116 3, 28 | missionario prendeva di petto l’uomo intero: spirito e cuore, 117 3, 28 | 1764).~ ~Però Alfonso, uomo del suo tempo, non indifferente 118 3, 28 | scoperta del soggetto” dell’uomo, del suo valore individuale, 119 3, 29 | Aldovrandi; se volete un brav’uomo, votate per me.~ ~Si dice 120 3, 29 | scrutinio diede 50 voti al “brav’uomo”, che con il nome di Benedetto 121 3, 29 | canonico Giacomo Fontana, uomo di fiducia di Spinelli, 122 3, 29 | grado di opporvisi. Se un uomo e una donna si trovano insieme 123 3, 29 | donna può frequentare un uomo se non in presenza d’altri 124 3, 29 | d’altri soprattutto se l’uomo non ha moglie: e il divieto 125 3, 29 | Alfonso aveva 46 anni: era un uomo “fatto”. La sua grande opera 126 3, 29 | secolo, è strappare tutto l’uomo (pensieri e sentimenti) 127 3, 29 | ammirato della creazione (uomo e mondo), Alfonso non disprezza 128 3, 29 | ogni marcia in avanti dell’uomo; è la saggezza degli Indù, 129 3, 29 | l’essenza di ciò che è l’uomo “nella contemplazione di 130 3, 30 | circondato di cure quell’uomo intransigente, che “risoluto 131 3, 30 | provata ”.~ ~Fu infatti uomo tutto d’un pezzo, fermo 132 3, 30 | di Dio e... di se stesso, uomo positivo non intuitivo, 133 3, 30 | bramerei s’attendesse... ”.~ ~Uomo pratico e meticoloso, il 134 3, 31 | facesse loro conoscere l’uomo da lui scelto. Dopo una 135 3, 32 | dall’Inferno~ ~S’è fatt’uomo il Verbo Eterno:~ ~Nascer 136 3, 32 | Vergine Maria.~ ~ ~ ~Il farsi uomo, e poi patire~ ~Ed in Croce 137 3, 32 | morire;~ ~Fa bruciar d’ogni uomo il cuore~ ~Il pensare a 138 3, 32 | sviluppo armonico di un uomo, di un~ ~ ~ ~ ./. sacerdote, 139 3, 32 | diffondendosi più da Angelo, che da uomo, in magnificare le glorie 140 3, 32 | dommatica a Deliceto (il sant’uomo si lamentava perché ne aveva 141 3, 33 | Giustizia, Bernardo Tanucci, uomo avvincente, disinteressato 142 3, 33 | col canonico Borgia, ch’è uomo di Dio e uomo singolare 143 3, 33 | Borgia, ch’è uomo di Dio e uomo singolare per queste sorte 144 3, 34 | maestro?”. Vada pure per l’uomo dei boschi, pensò Alfonso, 145 3, 34 | cioè difficilissimo, che l’uomo perseveri a lungo nella 146 3, 34 | fatto aprire gli occhi un uomo ben al corrente, Mons. Giuseppe 147 3, 34 | istante, si rivolse al nostro uomo sempre immobile:~ ~- Eh 148 3, 34 | alle porte di Nocera 16 ; uomo di valore e ambizioso, eletto 149 3, 35 | venerato, egli è stato un uomo celebre presso tutta l’Europa... 150 3, 35 | Alfonso, che non era certo uomo da permettere il saccheggio 151 3, 35 | religione .~ ~Il nostro uomo, colto di sorpresa in un 152 3, 36 | stato per quattordici anni uomo di legge e di giustizia, 153 3, 36 | legge e di giustizia, cioè uomo di bilancia, prima di essere 154 3, 36 | diritti di Dio e quelli dell’uomo, l’autorità e la coscienza, 155 3, 36 | lungo la breve vita di ogni uomo, nella collaborazione umano-divina 156 3, 36 | Dio e quale quella dell’uomo ?~ ~La parte di Dio? Ma 157 3, 36 | E allora la parte dell’uomo? L’uomo è libero, si o no? 158 3, 36 | allora la parte dell’uomo? L’uomo è libero, si o no? E’ capace 159 3, 36 | sempre bene le sue formule. L’uomo è decaduto, diceva, il peccato 160 3, 36 | la natura è buona, nell’uomo ragionevole la virtù esercita 161 3, 36 | opere buone e dall’altra l’uomo è effettivamente dotato 162 3, 36 | legge, essendo Dio tutto e l’uomo, paragonato a lui, niente, 163 3, 36 | Gesuiti al seguito dell’uomo degli “Esercizi” sant’Ignazio, 164 3, 36 | ben libero di rendere l’uomo partecipe della sua sovranità, 165 3, 36 | sono desolato: ho un solo uomo che fa la comunione a pasqua !~ ~- 166 3, 36 | santità, dato che fu un uomo posseduto dallo Spirito 167 3, 36 | dichiarazione, nella quale l’uomo di Dio e l’uomo dei Lumi 168 3, 36 | quale l’uomo di Dio e l’uomo dei Lumi si fondevano, svelandone 169 3, 36 | dava subito il colore. Da uomo di scienza del suo tempo 170 3, 36 | ristabilendo il povero uomo nella sua dignità di partner 171 3, 36 | sottolineava così il valore dell’uomo e della sua libertà: Dio, 172 3, 36 | voluto porre di fronte a sé l’uomo fatto a sua immagine, perciò 173 3, 36 | perciò libero; quindi l’uomo è libero fino a quando una 174 3, 36 | generale di Dio è che l’uomo, figlio suo, faccia ciò 175 3, 36 | della libertà, cioè dell’uomo. Insomma di fronte alla 176 3, 36 | della responsabilità, dell’“ uomo in piedi ”, della santità 177 3, 36 | della sua liberalità, dell’uomo e della sua libertà, dei 178 3, 36 | per amore ha creato l’uomo a sua immagine... E Dio 179 3, 36 | di Dio, né la natura dell’uomo”. Alfonso passava la vita 180 3, 36 | avevano distrutto in nessun uomo l’immagine di Dio. Dio trascende 181 3, 37 | lavoro! In realtà quest’uomo, del quale Dio si divertiva 182 3, 37 | rimpiangere con il contrasto di un uomo scialbo la sua incontestabile 183 3, 37 | La stessa voce, lo stesso uomo - “Siate buono, formate 184 3, 37 | capace tener occupato tutto l’uomo, e non la soddisfa”.~ ~Priorità 185 3, 37 | inferno sono realtà che ogni uomo serio ama richiamare a se 186 1, 39 | Bernardo Tanucci, confidente e uomo di fiducia di Carlo III.~ ~ 187 1, 39 | né aria d’imperio, ma un uomo tutto cuore per essi, ed 188 1, 39 | nel corso delle missioni, uomo di “dottrina, prudenza, 189 1, 39 | ove il Verbo Eterno si fe’ Uomo per me.~ ~Quattro anni prima 190 1, 39 | Verbo Eterno si è fatto Uomo qui Maria Santissima avevalo 191 1, 39 | Assediato da visitatori, L’uomo di Dio era anche molto pressato 192 1, 39 | Quando finalmente il nostro uomo ebbe finito con la polvere, 193 1, 40 | lasciava baciare a nessuno, né uomo né donna, soprattutto a 194 1, 40 | cavare due giorni dopo e l’uomo di polso dovette “dare tre 195 1, 40 | logorano le energie di un uomo, a meno che non si tratti 196 1, 40 | gelosia?... Maione non era uomo per Alfonso, tanto che nel 197 1, 40 | ammazzerete, monsignore! E’ un uomo tanto meritevole e più capace, 198 1, 40 | tra morale e grazia, da uomo dei Lumi come, nei rispettivi 199 1, 41 | Profezie e perspicacia di un uomo che viveva rasoterra, osservava 200 1, 41 | sfuriata cambiò il nostro uomo e ci fu un po’ di gioia 201 1, 41 | sulla propria pena, benché uomo di fremente sensibilità: 202 1, 42 | rinasceva inesauribile in un uomo avanti negli anni, consunto, 203 1, 42 | quali da quel momento il suo uomo di fiducia, Don Nicola Rubini, 204 1, 43 | fondamentale: essendo l’uomo creato libero, una legge 205 1, 43 | argomentazione? Prima dell’uomo v’era il Legislatore sovrano, 206 1, 43 | figlio e immagine di Dio l’uomo è libero; dinanzi a un’obbligazione 207 1, 43 | preghiere di Bernardo Tanucci, uomo pieno di contraddizioni, 208 1, 43 | del primo ministro al suo uomo di fiducia, il cavaliere 209 1, 44 | le disse con tristezza l’uomo di Dio, senza purtroppo 210 1, 45 | dietro lo si sarebbe detto un uomo senza testa, di fronte non 211 1, 45 | si avvertiva la pace dell’uomo che ormai bussava alla porta 212 1, 45 | mali, che non sembra più uomo.~ ~- Vedete, disse allora 213 5, 47 | divina Providenza in salvar l’uomo per mezzo di Gesù Cristo. 214 5, 47 | spese? Il contrario, fu un uomo conciso e sempre impegolato 215 5, 47 | volete far comparire per uomo dotto al mondo?”17 .~ ~Eccoci 216 5, 47 | delle masse, scrive per l’uomo della strada Paradossalmente 217 5, 48 | Villani, 73 anni, era l’uomo dei rimaneggiamenti della 218 5, 49 | Congregazione, agonizzava, e non era uomo. Poco mangiava, e meno dormiva; 219 5, 49 | Gesù Cristo ne ha degnato l’uomo per sollevarlo nelle sue