Parte, Capitolo

1    2,    15| indirizzò al popolo un invito pressante all’ascolto della parola
2    3,    23|    così corpo un’affermazione pressante: L’ignoranza religiosa è
3    3,    24|       Tramonti, che ne faceva pressante richiesta? - e stabilirvi
4    5,    46|      Pontifici come obiettivo pressante, perché, per quanto i napoletani,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License