Parte, Capitolo

1    1,     7|         gli~ ~ ~ ~ ./. dava del contrappeso, assistendolo, ed impiegandolo
2    3,    36|    Lutero, del quale è l’esatto contrappeso; con Voltaire, L’altro capo
3    3,    36| Contemporaneamente e quasi come contrappeso alla sua grande Teologia,
4    1,    43|       che pretendevano porsi da contrappeso ai volumi massicci e invincibili
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License