Parte, Capitolo

1    1,    38|      coscia. Aveva così voluto castigare un pensiero di vanagloria,
2    1,    41| portare grano nella capitale e castigare “gli usurai dei poveri”.~ ~
3    1,    43|      contra la Fede, e nel far castigare i trasgressori di tali sante
4    1,    45|    presente che era necessario castigare gli insolenti per dare un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License