Parte, Capitolo

1    2,    18|     contrassegnata dal suo autoritarismo minuzioso, dalla sua alta
2    3,    24|   di acutezza spirituale o autoritarismo maschile e clericale che
3    3,    25| messa in guardia contro un autoritarismo, da poco svelatosi distruttore
4    1,    44|   l’eloquenza di Iorio e l’autoritarismo di Targianni, riuscì la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License